• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Dolori Articolari e Muscolari

  • Home
  • Blog
  • DOLORI ARTICOLARI
    • RIMEDI
    • PATOLOGIE
  • DOLORI MUSCOLARI
    • RIMEDI
    • PATOLOGIE

ARTROLUX+ CREAM: PERCHÉ POTREBBE AIUTARTI

Artrolux+ cream

Dopo lo sport o alla sera, al termine di una lunga giornata di lavoro sedentario, i dolori articolari si fanno sentire? Sciatica, torcicollo, usura delle cartilagini e mal di schiena sono ormai frustranti consuetudini? Si tratta di problemi molto comuni, purtroppo, ai quali però non ci si deve rassegnare. Artrolux+ cream può essere la soluzione per lasciarsi alle spalle queste limitazioni.

Noi l’abbiamo provata per cercare di capire se e come funziona.

Indice

  • CHE COS’É ARTROLUX+ CREAM
  • COME FUNZIONA ARTROLUX+ CREAM
  • ESTRATTO DI SEMI DI IPPOCASTANO
    • L’IPPOCASTANO É UN ANTINFIAMMATORIO NATURALE
    • L’IPPOCASTANO COME RINFORZANTE PER LE VENE
    • STUDI SULL’IPPOCASTANO
  • ESTRATTO DI ARTIGLIO DEL DIAVOLO
    • ARTIGLIO DEL DIAVOLO E ARTROSI
  • ESTRATTO DI BOSWELIA
    • BOSWELIA: UN ANTIDOLORIFICO SENZA CONTROINDICAZIONI
    • BOSWELIA CONTRO L’ARTRITE
  • COLLAGENE MARINO
    • COLLAGENE MARINO PER LA SALUTE DELLE OSSA
    • RITROVARE LA MOBILITÀ CON IL COLLAGENE MARINO
  • CONDROITINA E GLUCOSAMINA
    • STUDI SU CONDROITINA E GLUCOSAMINA
  • COME SI USA ARTROLUX+ CREAM?
  • ARTROLUX+ CREAM FUNZIONA DAVVERO?
  • SCIATICA
    • SINTOMI DELLA SCIATICA
    • FATTORI DI RISCHIO
  • RADICOLITE
  • OSTEOCONDROSI
    • DIVERSI TIPI DI OSTEOCONDROSI
  • DOVE ACQUISTARE ARTROLUX+ CREAM
  • OPINIONI DI CHI HA PROVATO ARTROLUX+ CREAM
  • CONCLUSIONI

CHE COS’É ARTROLUX+ CREAM

Artrolux+ cream è una pomata per dolori articolari che rimuove rapidamente gonfiori e infiammazioni.

Particolarmente efficace contro osteocondrosi e artrosi, questa crema ad uso topico si dimostra un alleato fondamentale contro una serie di patologie:

  • Artrosi (usura delle articolazioni)
  • Artrite (infiammazioni delle articolazioni)
  • Lombalgia (dolore alla parte bassa della schiena e alle gambe)
  • Dolori articolari metereopatici
  • Sciatica (infiammazione del grande nervo che va dalla parte bassa della schiena al piede)
  • Contratture, stiramenti e strappi muscolari
  • Radicolite e osteocondrosi
  • Spostamento del disco spinale

L’efficacia di Artrolux+ si rileva già dalla prima applicazione. Ma è con l’uso regolare che si possono davvero ostacolare gli sviluppi delle patologie delle articolazioni e dei muscoli.

Adatta sia a sportivi che ad anziani, questa pomata utilizza ingredienti naturali per permetterci di tornare alla vita attiva alla quale siamo abituati.

COME FUNZIONA ARTROLUX+ CREAM

Artrolux+ cream sfrutta un mix di ingredienti ad assorbimento rapido, che agiscono in profondità su articolazioni e muscoli doloranti.

Non solo analgesica, questa pomata può spegnere l’infiammazione alla fonte, aiutando a ripristinare la mobilità articolare e migliorare le funzioni muscolari.

Può inoltre stimolare la sintesi del collagene e il ripristino della cartilagine, un tessuto flessibile e gelatinoso che permette il funzionamento delle articolazioni.

Nel caso di malattie articolari croniche Artrolux+ cream non può fungere da cura, può però rallentare i sintomi e mantenere sane e mobili le articolazioni colpite.

L’efficacia di questa pomata è dovuta ai suoi ingredienti bioattivi, naturali al 100%, che ne fanno un rimedio privo di controindicazioni.

Ogni volta che ci massaggiamo l’area dolorante con questo prodotto, 6 principi attivi entrano in breve in azione:

  • estratto di semi di ippocastano
  • estratto di artiglio del diavolo
  • estratto di boswelia
  • collagene marino
  • condroitina
  • glucosamina

Gli ingredienti di Artrolux+ cream sono probabilmente per la maggior parte poco noti. Meritano quindi un’analisi più accurata, per capire se davvero questa pomata per i dolori articolari possa fare al caso nostro.

ESTRATTO DI SEMI DI IPPOCASTANO

L’ippocastano (Aesculus hippocastanum) è un albero i cui semi sono un rimedio tradizionale per la salute. Utilizzato ampiamente in tutta Europa come agente antinfiammatorio per una varietà di condizioni, l’ippocastano è anche un toccasana per i problemi vascolari.

L’IPPOCASTANO É UN ANTINFIAMMATORIO NATURALE

L’estratto di semi di ippocastano è un astringente e antinfiammatorio, che aiuta a tonificare le pareti delle vene. Queste, se si allentano o dilatano, possono diventare varicose, emorroidali o dare origine a diverse problematiche.

La pianta riduce anche la ritenzione idrica, aumentando la permeabilità dei capillari e consentendo il riassorbimento dei liquidi in eccesso nel sistema circolatorio.

Anche grazie a questo ingrediente, quindi, Artrolux+ cream ci dà sollievo dall’infiammazione e ci permette di tornare a muoverci senza dolore.

L’IPPOCASTANO COME RINFORZANTE PER LE VENE

Le vene che sono deboli o sotto stress cronico possono causare la fuoriuscita di fluido dai vasi nello spazio di tessuto circondante. Una definizione complessa di un concetto molto semplice e familiare: il gonfiore.

L’accumulo di liquidi è più comune nelle gambe e molto più probabile negli individui sovrappeso o che stanno in piedi per lunghi periodi di tempo.

La posizione eretta prolungata e l’obesità possono infatti aumentare la pressione all’interno delle vene e il deterioramento che porta alle vene varicose.

L’escina è una miscela organica che si trova nell’ippocastano.

L’escina svolge in particolare una funzione antiossidante e ha un ruolo vasoprotettivo generale, preservando il collagene e l’elastina. Queste ultime sono le due principali proteine che formano la struttura delle vene.

Proteggendo queste proteine chiave dei vasi, vene e capillari rimangono forti e mantengono la loro integrità strutturale quando esposti a stress.

STUDI SULL’IPPOCASTANO

Studi randomizzati in doppio cieco (né pazienti né ricercatori sapevano chi prendeva il placebo e chi l’estratto di ippocastano) hanno avuto risultati interessanti.

È stato infatti dimostrato che questo ingrediente di Artrolux+ cream può ridurre l’edema (gonfiore con liquido) a seguito di traumi, in particolare quelli a seguito di lesioni sportive, interventi chirurgici e lesioni alla testa.

Uno studio clinico ha confrontato l’estratto di ippocastano con calze a compressione e placebo per le vene varicose. Sia l’estratto di ippocastano che le calze hanno ridotto significativamente l’edema della parte inferiore delle gambe rispetto al placebo.

ESTRATTO DI ARTIGLIO DEL DIAVOLO

Non ci deve ingannare il nome minaccioso: questo ingrediente è un classico delle pomate per le articolazioni.

Originario dell’Africa meridionale, l’artiglio del diavolo (Harpagophytum procumbens) prende il nome dai minuscoli uncini che ricoprono il suo frutto.

Questo ingrediente antinfiammatorio di Artrolux+ cream viene da sempre utilizzato per trattare i dolori articolari, problemi al fegato e ai reni, febbre e malaria. È stato anche usato negli unguenti per curare piaghe, foruncoli e altri problemi della pelle.

ARTIGLIO DEL DIAVOLO E ARTROSI

Diversi studi hanno dimostrato che l’assunzione di estratto di artiglio del diavolo per 8-12 settimane può ridurre il dolore e migliorare il funzionamento fisico nelle persone con artrosi (usura articolare).

Uno studio di 4 mesi su 122 persone con artrosi del ginocchio e dell’anca ha messo a confronto l’artiglio del diavolo e un farmaco per alleviare il dolore.

Le persone che hanno preso l’artiglio del diavolo hanno avuto lo stesso sollievo dal dolore delle persone che hanno assunto il farmaco.

Ma coloro che hanno preso l’artiglio del diavolo hanno avuto meno effetti collaterali, e hanno avuto bisogno di meno antidolorifici durante lo studio.

Un’analisi di 14 studi che utilizzano l’artiglio del diavolo per trattare l’artrite ha rilevato che l’artiglio del diavolo può alleviare il dolore articolare.

E un’ulteriore revisione di 12 studi ha scoperto che l’artiglio del diavolo era almeno moderatamente efficace per l’artrite della colonna vertebrale, dell’anca e del ginocchio.

ESTRATTO DI BOSWELIA

La boswelia è una resina estratta dall’omonimo albero, originario dell’India e di alcune parti dell’Africa.

Altrimenti nota come “incenso indiano”, la boswelia è stata usata per migliaia di anni come terapia a base di erbe nelle culture asiatiche e africane.

Gran parte della fama di questa pianta è dovuta alla sua capacità di contrastare le infiammazioni.

L’estratto di boswellia è infatti composto da quattro acidi responsabili dell’effetto antinfiammatorio.

In particolare, l’acetil-11-cheto-β-boswellico, noto come AKBA, frena l’infiammazione arrestando l’enzima proinfiammatorio noto come 5 lipossigenasi (5-LOX).

Il risultato? La boswellia di Artrolux+ cream tiene a bada i leucotrieni, delle sostanze che causano le infiammazioni.

Mentre una moderata infiammazioni è salutare, perché combatte virus e batteri, delle risposte infiammatorie eccessive e croniche sono decisamente indesiderate. E possono avere ricadute negative anche sulle articolazioni.

BOSWELIA: UN ANTIDOLORIFICO SENZA CONTROINDICAZIONI

Tradizionalmente, la crema di boswellia è da sempre usata come analgesico topico per ridurre il dolore associato a ustioni, tagli, ecc.

Prevenendo il rapido accumulo di mediatori infiammatori nel sito della lesione, la boswellia può aiutare a mettere un freno al dolore.

La sua capacità di bloccare l’infiammazione sul nascere lo rende quindi un potente antidolorifico, senza le controindicazioni tipiche dei farmaci da banco.

BOSWELIA CONTRO L’ARTRITE

La potente attività antinfiammatoria della boswellia aiuta a ridurre i mediatori dell’infiammazione, minimizzando così la sensazione generalizzata di dolore.

Più specificamente, questa componente di Artrolux+ Cream può portare a una significativa riduzione del dolore articolare per le persone con osteoartrite.

Riducendo l’afflusso di globuli bianchi nel fluido che circonda le articolazioni, la boswellia lavora infatti per alleviare il dolore associato all’artrite e all’osteoartrite.

COLLAGENE MARINO

Il collagene è una componente fondamentale della cartilagine, un tessuto gelatinoso che ricopre le articolazioni e permette il loro funzionamento.

Il collagene marino è il collagene derivato dalla pelle o dalle squame del pesce.

Una volta che la proteina del collagene viene estratta dai prodotti ittici, passa attraverso un processo aggiuntivo chiamato idrolisi.

Questo processo scompone le proteine del collagene in unità ancora più piccole chiamate peptidi di collagene.

I peptidi sono più facilmente digeribili e assimilabili dal corpo umano, il che comporta benefici più rapidi e maggiori.

COLLAGENE MARINO PER LA SALUTE DELLE OSSA

Allo stesso modo, al collagene bovino (collagene di mucca), il collagene marino non viene solo assorbito e consegnato come “collagene” extra al corpo.

L’utilizzo di peptidi di collagene stimola anche il corpo a produrre piccole cellule chiamate fibroblasti, che a loro volta promuovono la sintesi di nuovo collagene.

Sebbene il collagene marino non contenga i minerali normalmente associati alla salute delle ossa, può aiutare a sostenere l’assorbimento di calcio, fosforo e altri importanti minerali nel corpo.

Il collagene marino di Artrolux+ può anche incentivare l’attività degli osteoblasti, cellule dell’osso responsabili della sintesi e della mineralizzazione ossea.

Gli osteoblasti sono anche responsabili della secrezione di collagene, al fine di creare la porzione non mineralizzata dell’osso chiamata “osteoide”.

RITROVARE LA MOBILITÀ CON IL COLLAGENE MARINO

Il collagene marino ha inoltre la capacità di migliorare la densità minerale ossea, ovvero la quantità di materia minerale presente per centimetro quadrato di osso.

Quindi l’utilizzo di Artrolux+ cream può anche scongiurare le ossa fragili, aumentando l’assorbimento del calcio.

Il collagene è anche responsabile dell’aumento della flessibilità, visto che si trova nella cartilagine che copre le articolazioni che ci aiutano a piegarci (ad esempio gomiti e ginocchia).

Con l’avanzare dell’età, i nostri livelli di collagene iniziano a diminuire e le nostre ossa iniziano a perdere l’integrità meccanica.

Di conseguenza, diventano più suscettibili alla fragilità e alle fratture. Questo calo dei livelli di collagene può portare a una perdita di forza ed elasticità ossea.

Per una salute e prestazioni ottimali, è quindi fondamentale fornire al nostro corpo livelli adeguati di calcio, collagene e vitamina D.

CONDROITINA E GLUCOSAMINA

Spesso trovate associate in molti integratori per i dolori articolari, condroitina e glucosamina sono due sostanze presenti nei tessuti connettivi del nostro corpo.

Ad esempio in quelli che rivestono le estremità delle ossa, e soprattutto le cartilagini.

Essendo due componenti della cartilagine, si ritiene che utilizzarle in integratori e pomate possa aiutare questo tessuto contro il suo normale logoramento, che può portare all’artrosi (usura articolare).

Quando troviamo la glucosamina in prodotti come Artrolux+ cream si tratta di una sostanza estratta dal carapace dei crostacei.

Invece, la condroitina si trova nella cartilagine di squali e razze. Ecco spiegato il proliferare di prodotti a base di “cartilagine di squalo”, che possono suonare come pozioni magiche da voodoo, ma che sono invece prodotti dagli effetti scientificamente provati.

Condroitina e glucosamina sono sostanze chiave per prendersi cura della cartilagine, e quindi delle articolazioni. Per questo motivo, questi ingredienti di Artrolux+ cream sono ideali per chi soffre di:

  • Osteoartrite
  • Assottigliamento cartilagineo in ambito sportivo
  • Infortuni e traumi che necessitano una riparazione della cartilagine
  • Osteoartrosi

E, allo stesso tempo, sono indicate per prevenire tutti questi problemi.

STUDI SU CONDROITINA E GLUCOSAMINA

Secondo alcuni studi, l’assunzione regolare di queste sostanze potrebbe addirittura stimolare la cartilagine danneggiata ad autoripararsi.

Se mancano supporti scientifici per sostenere questa affermazione, si può però tranquillamente affermare che queste due sostanze si rivelano utili per la riduzione del dolore e la buona salute della cartilagine.

La glucosamina contribuisce alla sintesi e alla riparazione della cartilagine, limitandone l’usura e prevenendone la rottura, come dimostrato in diversi studi in laboratorio.

La condroitina è invece una componente proteica che consente alla cartilagine di rimanere elastica, permettendoci la mobilità.

Gli studi ci dicono quindi che un prodotto come Artrolux+ cream, che contiene glucosamina e condroitina, è utile per:

  • disinfiammare le articolazioni
  • ridurre il gonfiore delle articolazioni
  • diminuire il dolore delle articolazioni
  • prevenire la rottura della cartilagine
  • ristabilire la crescita della cartilagine

COME SI USA ARTROLUX+ CREAM?

Per garantirsi i risultati più efficaci e duraturi, è importante seguire la posologia indicata sul foglietto illustrativo.

Il trattamento con Artrolux+ dev’essere continuativo, per un periodo di almeno 30 giorni. La crema va applicata 2-3 volte al giorno sulle aree dolenti, evitando di utilizzarla su ferite o piaghe.

Basta spargere uno strato sottile sulla pelle e massaggiare fino a completo assorbimento, evitando almeno per un’ora il contatto con l’acqua.

ARTROLUX+ CREAM FUNZIONA DAVVERO?

L’efficacia testata degli ingredienti e le opinioni di chi l’ha provata, ci dicono che Artrolux+ cream è un rimedio efficace contro i dolori articolari.

Come già sottolineato, non si tratta di una cura per patologie croniche e purtroppo irreversibili, ma di una misura preventiva, di un analgesico e di una risposta ai più comuni sintomi di infiammazioni e usura articolare.

Sciatica, radicolite e osteocondrosi sono alcune delle problematiche per le quali Artrolux+ cream è una soluzione ideale. In molti casi, chi ne soffre non lo sa, e attribuisce i suoi sintomi ad altro.

Conosciamole quindi più da vicino.

SCIATICA

La sciatica, o sciatalgia, è l’infiammazione del lungo nervo sciatico, che si dirama dalla parte bassa della schiena attraverso i fianchi e le natiche e lungo ciascuna gamba. In genere, la sciatica colpisce solo un lato del corpo.

La sciatica si verifica più comunemente quando un’ernia del disco, uno sperone osseo sulla colonna vertebrale o un restringimento della colonna vertebrale comprime parte del nervo.

Questo causa infiammazione, dolore anche forte e frequente intorpidimento nella gamba colpita.

Fortunatamente, la maggior parte dei casi si risolve con trattamenti non chirurgici in poche settimane.

SINTOMI DELLA SCIATICA

Il dolore della sciatica è facile da individuare: si irradia dalla colonna vertebrale inferiore al gluteo e lungo la parte posteriore della gamba.

Il dolore può variare da lieve ad acuto, da bruciore o dolore lancinante, che può sembrare una scossa elettrica e che peggiora se si tossisce o starnutisce.

Alcune persone riportano anche intorpidimento, formicolio o debolezza muscolare nella gamba o nel piede colpiti.

FATTORI DI RISCHIO

I fattori di rischio per la sciatica includono:

  • Età. I cambiamenti legati all’età nella colonna vertebrale, come le ernie del disco e gli speroni ossei, sono le cause più comuni di sciatica
  • Obesità. Aumentando lo stress sulla colonna vertebrale, il peso corporeo in eccesso può contribuire ai cambiamenti spinali che innescano la sciatica
  • Occupazione. Un lavoro che richiede una torsione della schiena, trasportare carichi pesanti o guidare un veicolo per lunghi periodi potrebbe causare la sciatica
  • Seduta prolungata. Le persone che stanno sedute per periodi prolungati hanno maggiori probabilità di sviluppare la sciatica rispetto alle persone attive
  • Diabete. Questa condizione, che influisce sul modo in cui il corpo utilizza lo zucchero nel sangue, aumenta il rischio di danni ai nervi

RADICOLITE

La radicolite è un dolore che si irradia lungo le vie nervose a causa di infiammazioni delle radici dei nervi spinali.

Il dolore radicolare è causato da un problema ai nervi che inizia nella colonna vertebrale. Provoca sintomi che possono essere avvertiti nelle braccia o nelle gambe, a seconda che si trovi nel collo o nella schiena.

La radicolite non è tecnicamente una patologia in sé, ma è un termine usato per descrivere i sintomi avvertiti quando un nervo o una radice nervosa non funziona correttamente.

La radicolite può colpire qualsiasi parte della colonna vertebrale, ma si verifica più comunemente nella parte bassa della schiena o nel collo.

Il dolore radicolare è solitamente causato da un’ernia del disco o da una stenosi (restringimento dei canali spinali) . Alcune attività o posture di solito peggiorano i sintomi della radicolite.

Man mano che la condizione peggiora, è possibile che alcuni muscoli si indeboliscano, rendendo necessario un ulteriore trattamento per risolvere questo nuovo problema.

OSTEOCONDROSI

L’osteocondrosi è un termine usato per descrivere un gruppo di disturbi che colpiscono lo scheletro nella fase della crescita.

L’osteocondrosi si trova quasi esclusivamente nei bambini e negli adolescenti fino a circa 20 anni. I bambini che praticano sport hanno maggiori probabilità di sviluppare osteocondrosi.

Questi disturbi derivano da crescita anormale, lesioni o biomeccanica e postura scorrette.

L’esatta causa dell’osteocondrosi è sconosciuta, ma le componenti genetiche, i traumi ripetitivi, le anomalie vascolari, i fattori meccanici e gli squilibri ormonali possono tutti svolgere un ruolo.

DIVERSI TIPI DI OSTEOCONDROSI

A seconda delle ossa in cui si manifesta, l’osteocondrosi assume denominazioni e sintomi specifici.

La malattia di Legg-Calvé-Perthes è una malattia dell’anca che causa dolore all’anca, zoppia e dolore al ginocchio.

Le malattie di Osgood-Schlatter e Sinding-Larsen-Johannson sono cause comuni di dolore al ginocchio anteriore, aggravato dalle attività che comportano salti.

La malattia di Freiberg e la malattia ossea di Köhler spesso causano dolore ai piedi e sono rispettivamente disturbi della testa metatarsale e dell’osso navicolare. Le radiografie mostrano la sclerosi, l’appiattimento e la frammentazione dell’osso in entrambe le malattie.

Il dolore al gomito può essere causato da apofisite epicondilo mediale o malattia di Panner. La malattia di Panner è la causa più comune di dolore al gomito laterale nei bambini di età inferiore ai 10 anni.

La malattia di Scheuermann causa dolore alla schiena e deformità a schiena d’asino a causa dell’incuneamento anteriore delle ossa vertebrali.

DOVE ACQUISTARE ARTROLUX+ CREAM

Acquistare Artrolux+ cream è semplice e veloce. Basta collegarsi al sito ufficiale dei produttori tramite il pulsante qui sotto e compilare il modulo di adesione.

A questo punto basterà un click per completare l’acquisto. Sottolineiamo che le spese di spedizione sono a carico dei produttori, e che il pagamento sarà effettuato alla consegna. Questo permette di evitare spiacevoli sorprese e garantisce la massima trasparenza.

OPINIONI DI CHI HA PROVATO ARTROLUX+ CREAM

“Sono un preparatore atletico e fino a pochi anni fa non ho mai avuto problemi alle articolazioni. Mi alleno bene, ho una buona mobilità e non esagero con i carichi, ma immagino che l’invecchiamento non si possa fermare… prima le ginocchia e poi le anche hanno iniziato a farmi male, e io non voglio certo rassegnarmi a stare a casa sul divano. Ho comprato Artrolux+ cream online, per usarla dopo gli allenamenti. Ho notato i primi effetti dopo 10 giorni di uso costante: ottimo per gli sportivi, ma mi sa che continuerò a usarlo anche quando smetterò di fare sport, per mantenermi mobile ed evitare dolori continui.”

Antonio, 49

“Artrolux+ cream me l’ha consigliata un’amica con cui faccio ginnastica. Era da un po’ che l’artrosi mi dava fastidio, impedendomi di fare troppi movimenti e portandomi anche a esagerare con gli antidolorifici, a scapito dello stomaco. Questa pomata per articolazioni mi sta facendo molto bene, e non ha effetti collaterali. Consiglio a tutti quelli che hanno problemi simili ai miei di evitare il più possibile le terapie orali, salvo casi gravi. Molto meglio una crema come questa, per quanto mi riguarda.”

Marinella, 60

“Se non sbaglio ho iniziato a usare Artrolux+ Cream sei mesi fa, quando ho anche iniziato a fare un po’ di jogging semplice, tornando alla corsa dopo 30 anni! Non pretendo di tornare a gareggiare, ma mi dispiaceva dovermi bloccare dopo un paio di km perché le mie ginocchia non mi stavano dietro. Ora uso questa pomata anche per i dolori alla cervicale, e mi trovo davvero molto bene. ”

Fabiola, 63

CONCLUSIONI

Artrolux+ cream è un ottimo prodotto naturale per tutti quelli che soffrono di dolori articolari e vogliono tornare a muoversi come prima, evitando farmaci aggressivi e controindicazioni.

In qualche settimana gli effetti di questa pomata si faranno sentire, e sarà possibile tornare alla vita attiva di prima, dimenticando frustrazioni e sintomi fastidiosi.

Per chi fosse interessato a prodotti dai risultati simili, ma da assumere come integratori per via orale, può provare anche:

  • Artrolux in pastiglie
  • DolorStop
  • ProFlexen

Per saperne di più leggi la nostra guida completa sui Dolori Articolari.

Barra laterale primaria

In Offerta:

Artrolux+

  • dolori muscolariDOLORI MUSCOLARI: 5 CAUSE E COME RIDURLI
  • dolori articolariDOLORI ARTICOLARI: 16 CAUSE E COME CURARLI
  • leg actionLEG ACTION: 11 BENEFICI PER LE GAMBE
  • tendiniteTENDINITE: 2 MODI PER CURARLA
  • omega 3OMEGA 3: PERCHÉ USARLI PER I DOLORI ARTICOLARI

Articoli recenti

  • DOLORI MUSCOLARI: 5 CAUSE E COME RIDURLI
  • DOLORI ARTICOLARI: 16 CAUSE E COME CURARLI
  • LEG ACTION: 11 BENEFICI PER LE GAMBE
  • TENDINITE: 2 MODI PER CURARLA
  • OMEGA 3: PERCHÉ USARLI PER I DOLORI ARTICOLARI

Footer

AFFILIAZIONI

Questo sito partecipa ai seguenti programmi di affiliazione: Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.; programma di affiliazione Worldfilia, Affiliation Park, Webvork e Nutriprofits. Per tutti i prodotti venduti questo sito riceve una  commissione dai programmi sopra citati. Doloriarticolari.com non è né il produttore, né il rivenditore ufficiale dei prodotti che trovate all’interno del nostro sito. Pertanto per eventuali richieste di rimborso o problematiche riscontrate sui prodotti acquistati tramite Doloriarticolari.com, dovrete sempre ed esclusivamente fare riferimento al sito ufficiale del venditore.
Questo sito non si occupa della spedizione del prodotto o dell’incasso del pagamento e non può essere in alcun modo ritenuto responsabile per qualsiasi danno fisico o morale derivante dall’uso improprio dei contenuti pubblicati o dei prodotti sponsorizzati. In caso di problematiche sui prodotti è necessario contattare direttamente il produttore o il fornitore.

DoloriArticolari.com

P.IVA: 03030770303

  • Contatti
  • Disclaimer
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy