• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Dolori Articolari e Muscolari

  • Blog
  • DOLORI ARTICOLARI
    • RIMEDI
    • PATOLOGIE
  • DOLORI MUSCOLARI
    • RIMEDI
    • PATOLOGIE

BACK RELAX SYSTEM: 3 PRODOTTI PER LA SCHIENA AL PREZZO DI 1

back relax system

15 milioni di italiani soffrono di mal di schiena nelle sue varie forme, dalla lombalgia alla stenosi. Ogni anno vengono effettuati 50.000 interventi chirurgici solo per i casi di ernia del disco. Se sei uno di quei 15 milioni, la soluzione potrebbe essere una sola, anzi, tre in una. Parliamo di Back Relax System: 3 prodotti per la schiena al prezzo di 1.

Indice

  • CHE COS’È BACK RELAX SYSTEM?
  • OK SHOULDER, PER CORREGGERE LA POSTURA
  • FOOT RELAX, PER RITROVARE IL PIACERE DI CAMMINARE
  • BACK RELAX, PER MIGLIORARE LA FLESSIBILITÀ DELLA SCHIENA
  • COME FUNZIONA BACK RELAX SYSTEM?
    • COME FUNZIONA OK SHOULDER?
    • COME FUNZIONA FOOT RELAX?
    • COME FUNZIONA BACK RELAX?
  • A CHI È UTILE BACK RELAX SYSTEM?
  • CAUSE DEL MAL DI SCHIENA
    • AREE DEL MAL DI SCHIENA
    • DOLORE ALLA REGIONE TORACICA
    • DOLORE ALLA REGIONE CENTRALE
    • PREVENZIONE DEL MAL DI SCHIENA
  • FACILI ESERCIZI PER IL MAL DI SCHIENA
  • DOVE ACQUISTARE BACK RELAX SYSTEM
  • OPINIONI DI CHI HA ACQUISTATO BACK RELAX SYSTEM
  • CONCLUSIONI

CHE COS’È BACK RELAX SYSTEM?

Back Relax System è un esclusivo bundle che propone tre soluzioni complementari per il mal di schiena:

  • Ok Shoulder
  • Back Relax
  • Foot Relax

L’effetto combinato di questi tre prodotti aiuterà a trattare i sintomi del mal di schiena e soprattutto a prevenirne l’insorgenza.

Il prezzo è 1×3, visto che l’intero pacchetto costa poco più di uno di questi prodotti acquistato singolarmente.

Ma cosa troviamo dentro la scatola di Back Relax System?

OK SHOULDER, PER CORREGGERE LA POSTURA

Dopo ore al computer ti accorgi di essere curvo, e cervicale e schiena sono rigidi e doloranti? Ok Shoulder, primo prodotto di Back Relax System, trasformerà questa situazione in un lontano ricordo.

Ok Shoulder è un correttore posturale che fa da ideale supporto per spalle e schiena.

È una sorta di busto che riporta la schiena in una postura corretta. Basta indossarlo e regolare il cinturino per ritrovare l’allineamento della colonna vertebrale, e migliorare di conseguenza anche digestione e funzioni respiratorie.

Leggero e discreto, può essere indossato anche tutto il giorno, senza fatica e senza che se ne indovinino le forme sotto i vestiti.

Il sostegno correttivo per la postura Ok Shoulder presenta un design essenziale, molto facile da indossare.

Il busto, dotato di un cinturino regolabile, può essere utilizzato per qualsiasi attività quotidiana, comprese le esigenze professionali e sportive.

Caratteristiche di questo prodotto sono:

  • materiali di realizzazione anallergici
  • design adattabile alle varie forme del corpo
  • cinturino regolabile
  • elasticità del tessuto traspirante
  • scelta dei materiali di alta qualità

FOOT RELAX, PER RITROVARE IL PIACERE DI CAMMINARE

back relax system

Stati in piedi tutto il giorno e arrivi a casa la sera con un mal di schiena pulsante e i piedi a pezzi? Le solette Foot Relax stanno per diventare le tue migliori amiche.

Questi plantari anatomici compresi nel bundle Back Relax System vanno inseriti nelle nostre scarpe, e usati il più possibile.

Progettate per sostenere l’arcata plantare e ammortizzare ogni nostro passo, le solette Foot Relax aiutano anche a mantenere una postura corretta.

Spesso infatti, anche se non ce ne rendiamo conto, il mal di schiena è causato da un cattivo appoggio dei piedi. E dai piedi passa l’intera salute dell’apparato muscolo-scheletrico.

Con Foot Relax possiamo ritrovare il piacere di camminare a lungo, senza il freno del mal di schiena o dei dolori articolari. Il loro effetto ammortizzante assorbe infatti lo shock della camminata al posto delle articolazioni, permettendoci di mantenerle giovani a lungo.

BACK RELAX, PER MIGLIORARE LA FLESSIBILITÀ DELLA SCHIENA

back relax system

L’ultimo prodotto compreso nel bundle Back Relax System è quello che dà il nome all’intero pacchetto.

Back Relax è un attrezzo posturale che serve per fare stretching mirato alla schiena. Consiste in un arco convesso regolabile a tre diverse altezze.

Basta distendersi per terra e fare aderire la schiena a questo arco coperto di chiodini di gomma massaggianti per godere dei suoi effetti meccanici rilassanti.

Grazie all’azione di sostegno permette di ripristinare la naturale curva lombare, riequilibrando l’assetto di quella cifotica e cervicale. Grazie a questo semplice e innovativo strumento la tua schiena si riequilibrerà, il che avrà un riverbero positivo sull’intero apparato muscolo-scheletrico.

La diminuzione della contrazione porterà a ridurre la pressione sui muscoli. Andrà così a contrastare il il dolore che si sente spesso nella parte nassa della schiena.

Inoltre, il rilassamento della muscolatura porterà a una migliore elasticità muscolare, come in una normale routine di stretching. La mobilità dell’intero corpo sarà quindi più efficiente, così come la capacità di compiere gesti rapidi e impegnativi senza rischio di infortuni.

Back Relax può essere anche molto utile per chi fa una costante attività fisica e vuole potenziare lo stretching. Oppure per chi vuole prevenire una postura scorretta, risparmiandosi i ben noti sintomi del mal di schiena.

COME FUNZIONA BACK RELAX SYSTEM?

Analizziamo uno a uno il funzionamento dei prodotti contenuti in questo bundle.

COME FUNZIONA OK SHOULDER?

Il tuo mal di schiena ha sicuramente molto a che fare con la tua postura. Stile di vita sedentario e lunghe ore davanti al pc possono far pagare pegno alla nostra schiena.

Passare il tempo curvi verso lo schermo o con uno scarso supporto all’arco lombare causa problemi che si riverberano su tutto il corpo.

Di fatto, più che “dritto” il corpo umano è un equilibrio di tre curve: lombare, dorsale e cervicale. Una postura scorretta, o eventuali traumi, possono determinare la rottura di questo equilibrio, e un carico maggiore su una parte della muscolatura rispetto a un’altra.

Ecco la famosa cervicale, il dolore alla parte bassa della schiena (lombare) e l’indolenzimento delle parte alta (dorsale), così tipico degli impiegati.

OK Shoulder è stata realizzata da un team di esperti che hanno realizzato studi approfonditi sulla biomeccanica umana.

Questo sistema di sostegno permette di distribuire il carico del peso su tutto il busto, e non su un solo punto.

Questo componente di Back Relax System è composto da un bustino ortopedico con una struttura posteriore a croce e con inserti imbottiti. Questi aderiscono perfettamente e comodamente al corpo e alla muscolatura della schiena.

La struttura è tenuta insieme da due bretelle, che partono dalle spalle e si innestano al centro della fascia principale sotto le braccia. Grazie ad esse, le spalle sono costrette ad arretrare, raddrizzando il busto.

Per finire, troviamo una fascia centrale che si chiude attraverso un pratico velcro. Questa permette di offrire un supporto alla lombare, e tonifica le fasce muscolari dell’addome.

Indossa il corpetto Ok Shoulder e prova subito l’effetto di sollievo ed equilibrio che ti regala. Un effetto che ha ricadute positive di ogni genere: dalla prevenzione del mal di testa al miglioramento della digestione.

COME FUNZIONA FOOT RELAX?

A seconda del tipo di scarpa che indossi, cammini in modo diverso. I sandali ad esempio ti costringono a contrarre le dita dei piedi, mentre i tacchi alti danneggiano l’arco plantare e anche la nostra schiena.

Le solette ergonomiche Foot Relax agiscono rimanendo in contatto costante con il piede, che a sua volta bilancia il peso in modo più uniforme. Questo ci impedisce di usare eccessivamente solo una certa parte del nostro piede per camminare o correre.

Sono adatte sia per l’uso quotidiano che per lo sport, visto che diminuiranno notevolmente le possibilità di subire lesioni. Come ad esempio fascite, dolore metatarsale, iperpronazione e dolore alla schiena o al ginocchio.

Essendo la prima parte del nostro corpo a contatto con il suolo, i piedi e in modo in cui li appoggiano influenzano profondamente la nostra postura. Che a sua volta può causare dolore in tutto il corpo, e soprattutto la schiena.

Le solette Foot Relax aiutano anche a correggere l’allineamento della schiena e riducono l’affaticamento muscolare.

Essendo ammortizzate sul tallone, assorbono qualsiasi tipo di shock dovuto a vibrazioni e sollecitazioni causate dal peso. In questo modo risparmiano articolazioni, tendini e legamenti.

Questo prodotto di Back Relax System permette di:

  • alleviare il dolore e correggere la postura in chi soffre di piedi piatti, borsite, dolore dell’avampiede, metatarsalgia, neuroma di Morton e pronazione
  • sostenere attivamente l’arco plantare e ammortizzare avampiede e tallone
  • alleviare e prevenire dolori muscolari e dolori articolari
  • sostenere il peso corporeo in maniera confortevole
  • ottimizzano la performance fisica nello sport

Le solette sono ritagliabili e adattabili ad ogni scarpa.

I materiali usati (EVA, lattice e silicone) sono antishock ed elastici, non deformanti e lavabili. Non emanano cattivo odore e non fanno sudare i piedi.

COME FUNZIONA BACK RELAX?

L’attrezzo posturale Back Relax deve essere utilizzato con regolarità per poterne ottenere tutti i benefici.

Il suo design “a ponte” regolabile permette una formula di allenamento progressivo, che si adatta alle diverse tipologie di acquirenti.

In fase iniziale, soprattutto per i principianti, si consiglia una regolazione dell’arco a 6 cm, passando successivamente a 8 cm per i soggetti intermedi e 10 cm per quelli esperti.

I diversi gradi di estensione di Back Relax consentono una progressiva azione di allungamento della fascia muscolare della schiena e delle spalle.

Tipicamente lo si usa distesi, appoggiandolo per terra. Ma può essere usato anche in ufficio, posto dietro alla zona lombare. In questo modo possiamo trasformare la nostra sedia da lavoro in una seduta ergonomica correttiva.

Per usarlo basta poggiare il supporto lombare a terra o su una sedia o sul sedile della propria macchina e adagiarvi la schiena.

Il compito di stimolazione dei punti nervosi nevralgici è affidato a 18 elementi rialzati che imprimeranno una certa pressione sulla schiena. Contribuendo così a sciogliere i muscoli e stimolare la circolazione sanguigna.

Questo componente di Back Relax System è realizzato in plastica Abs molto spessa il che lo rende solido e resistente ed adatto a qualsiasi forma fisica.

A CHI È UTILE BACK RELAX SYSTEM?

Dire che Back Relax System è utile contro il mal di schiena significa fare un’affermazione molto generica. “Mal di schiena” è un ampio ombrello sotto il quale ricadono diverse tipologie di problemi fisici.

Cerchiamo di capire in quale categoria tu sia collocato, e in che modo questo bundle 3 in 1 può essere d’aiuto nel tuo caso specifico.

CAUSE DEL MAL DI SCHIENA

Il mal di schiena può innanzitutto essere acuto o cronico.

Se il dolore è acuto, i sintomi sono generalmente improvvisi e temporanei. Nei casi cronici, invece, il dolore ritorna regolarmente nel tempo, a volte in modo imprevedibile. E può anche rendere difficili le attività quotidiane.

Il mal di schiena può verificarsi per una serie di motivi, tra cui:

  • Un movimento sbagliato (sollevare un peso facendo leva sulla schiena invece che sulle gambe, ad esempio)
  • Ernia del disco
  • Strappi muscolari (da uso eccessivo o da cattiva postura)
  • Lesione muscolare
  • Nervi schiacciati / compressi
  • Restringimento del canale spinale (stenosi spinale)
  • Fratture vertebrali
  • Osteoporosi
  • I processi naturali di invecchiamento
  • Spondilite (un’infezione spinale che crea infiammazione)
  • Scoliosi
  • Tumori
  • Malattia degenerativa del disco
  • … e altro ancora

AREE DEL MAL DI SCHIENA

Schiena e colonna vertebrale possono essere separate poi in più sezioni:

  • la regione cervicale (le vertebre del collo)
  • la regione toracica (le vertebre della parte superiore della schiena)
  • la regione lombare (o parte bassa della schiena)

La “parte centrale della schiena” è un termine generico che si riferisce all’area sotto le costole e sopra i fianchi.

Il mal di schiena medio e toracico non è così comune come il dolore al collo e alla parte bassa della schiena.

Questo perché le vertebre nelle regioni centrali della colonna vertebrale in genere non si flettono tanto quanto le vertebre alle estremità. Che sono poi quelle che ti permettono di muovere la testa e i fianchi.

Per questo motivo, il mal di schiena mediano e superiore può spesso essere un segno di qualcosa di diverso dallo stress muscolare. Analizziamo quindi le due tipologie più rare di mal di schiena.

DOLORE ALLA REGIONE TORACICA

La colonna vertebrale toracica comprende le dodici vertebre a cui si attaccano le costole, e potrebbe quindi essere definita la regione della “parte alta della schiena”.

Rispetto al dolore cervicale, al mal di schiena medio e al dolore lombare il dolore nella regione toracica più probabilità di essere causato da una grave condizione sottostante.

Per questo motivo, è importante tenere d’occhio sintomi come questi:

  • Febbre e / o brividi
  • Perdita di peso inspiegabile / incontrollabile
  • Notevole deformità
  • Dolore nervoso / intorpidimento / formicolio alle gambe o alla parte inferiore del corpo
  • Grave rigidità, in particolare al mattino (che potrebbe essere un segno di artrite reumatoide)
  • Trauma fisico (ad esempio, da un recente incidente automobilistico)
  • Inizio del dolore prima dei 20 anni
  • Insorgenza del dolore dopo i 50 anni
  • Dolore costante e intenso che non viene aiutato cambiando posizione

Se avverti dolore alla schiena nella regione toracica dopo un recente trauma o sviluppi uno qualsiasi di questi sintomi, non esitare a consultare un medico.

Visto che questa porzione della colonna vertebrale è collegata alle costole che proteggono i polmoni e il cuore, il danno può anche influenzare il sistema cardiopolmonare.

DOLORE ALLA REGIONE CENTRALE

Il mal di schiena nella regione centrale può talvolta essere considerato sinonimo di mal di schiena toracico. Può generalmente essere descritto come un dolore che si verifica sopra la regione lombare della colonna vertebrale, ma sotto la gabbia toracica.

In caso di mal di schiena mediano, i sintomi possono essere vaghi e difficili da diagnosticare, il che può essere particolarmente frustrante nei casi cronici.

Ci sono una serie di elementi che possono aumentare il rischio di una persona di sviluppare mal di schiena di questo tipo:

  • Gravidanza
  • Aumento di peso / obesità
  • Mancanza di attività fisica
  • Stress e ansia
  • Fumo

Come per il mal di schiena toracico, qualsiasi sintomo improvviso o insolito come febbre, brividi, vertigini o perdita di peso può essere un segno di qualcosa che va oltre il mal di schiena.

PREVENZIONE DEL MAL DI SCHIENA

Il trattamento per il mal di schiena di un paziente dipende ovviamente dalla sua causa e dalla posizione.

Tuttavia, molte condizioni possono essere almeno parzialmente alleviate da una combinazione di tecniche non invasive, tra cui massaggio e fisioterapia.

Per condizioni spinali particolarmente gravi, ci sono una serie di opzioni chirurgiche che possono essere impiegate, alcune delle quali sono minimamente invasive.

La cosa più importante è in ogni caso prevenire il mal di schiena. Per mantenere una buona salute della schiena e della colonna vertebrale, è utile:

  • sfruttare le tre azioni preventive di Back Relax System
  • mantenere una dieta appropriata
  • adottare un regime di esercizio fisico
  • usare una postura corretta
  • dormire su un fianco per un buon supporto spinale
  • tagliare fumo e alcol
  • ridurre lo stress

FACILI ESERCIZI PER IL MAL DI SCHIENA

I seguenti esercizi richiedono solo pochi minuti al giorno per essere completati e sono consigliati per la prevenzione del mal di schiena:

1. Allungamento dal ginocchio al petto: sdraiati sulla schiena con i piedi appoggiati sul pavimento e le ginocchia piegate. Porta un ginocchio al petto e tienilo premuto per cinque secondi, assicurandoti che la colonna vertebrale rimanga premuta sul pavimento. Torna alla prima posizione e ripeti con l’altra gamba per due o tre ripetizioni.

2. Esercizio del ponte: dalla stessa posizione di partenza del primo esercizio, contrarre i muscoli addominali e glutei e sollevare i fianchi in modo che il corpo formi una linea retta. Mantieni la posizione per tre respiri, quindi torna alla posizione di partenza. Ripeti per cinque ripetizioni il primo giorno e procedi fino a 30, nel tempo.

3. Cat stretching: inizia su mani e ginocchia, quindi inarca la schiena lentamente verso l’alto. Quindi, inarca lentamente la schiena nell’altra direzione, lasciando che la parte centrale si pieghi verso il basso. Ritorna alla prima posizione. Ripeti questo esercizio due volte al giorno per 3-5 ripetizioni.

4. Stringere la scapola: sedersi su una sedia senza braccioli e assumere una postura corretta. Senza cambiare postura, unisci le scapole e tienile per cinque secondi prima di tornare alla posizione di partenza. Come per l’esercizio precedente, ripeti questo esercizio due volte al giorno per 3-5 ripetizioni.

DOVE ACQUISTARE BACK RELAX SYSTEM

Acquistare Back Relax System è semplice e veloce. Basta collegarsi al sito ufficiale dei produttori tramite il pulsante qui sotto e compilare il modulo di adesione.

A questo punto basterà un click per completare l’acquisto.

OPINIONI DI CHI HA ACQUISTATO BACK RELAX SYSTEM

“Ho acquistato il pacchetto Back Relax System perchè avevo dolori lombari ormai da un anno. In un anno nessuno che mi abbia fatto una diagnosi chiara e trovato una soluzione!

Alla fine il posturologo mi ha suggerito che una possibile causa era il mio appoggio a terra, dovuto ai piedi piatti. Ho cercato su internet delle solette ortopediche e ho trovato le Foot Relax comprese in questo pacchetto.

Mi sono deciso a prendere tutte e tre le cose perchè volevo vedere se attaccandolo da varie parti il mal di schiena sarebbe arretrato un po’… e così è stato. Uso le solette per camminare ormai da mesi, e tengo il busto tutto la mattina (evito di metterlo tutto il giorno, per non disabituare i muscoli a reggere il peso della schiena).

L’attrezzo da stretching lo uso dieci minuti ogni sera, e sento degli scricchiolii che da fuori danno più l’idea di legno che di una spina dorsale! Il risultato è che mi sento molto più sciolto e rilassato, e la mobilità sta ritornando quella di prima.”

Flavio, 54

“Navigando online alla ricerca di qualche tipo di busto che non mi facesse sembrare Forrest Gump ho trovato questo pacchetto Back Relax System.

Ho problemi alla cervicale dovuti al fatto che faccio la grafica e passo tutto il giorno con la schiena piegata verso il computer. Il dolore va dalle scapole alla nuca, dove schiena e collo sono rigidi e contratti… Dovrei fare un massaggio al giorno, ma non me lo posso permettere.

Ora uso le solette, che mi fanno camminare senza i problemi di articolari di prima, e busto e arco da stretching. Questo va davvero molto bene: basta stare lì 5 minuti alla sera per sciogliere i nodi che si sono formati durante il giorno.”

Alessia, 33

“Ho iniziato ad avere problemi di lombalgia a causa di quella che dopo ho scoperto essere un’ernia. Me la sono procurata facendo il trasloco, e c’è poco che posso fare: me la tengo, e devo rafforzare la schiena e migliorare la postura per evitare il dolore.

Con Back Relax System perchè trovo che sia una soluzione ad ampio spettro: dalla postura allo scioglimento muscolare. Tra questo, l’arnica e il pilates sono tornata come nuova, non ci speravo più!”

Mirella, 39

CONCLUSIONI

Il mal di schiena difficilmente ha un’unica causa. Ecco perché spesso non c’è una diagnosi precisa da parte del medico.

Contribuiscono al mal di schiena una postura sbagliata, dei movimenti ripetitivi o improvvisi, abitudini alimentari scorrette, una vita sedentaria…

Back Relax System è un ottimo modo per affrontare diverse cause con un unico prodotto. Prevenendo e trattando quel fastidioso mal di schiena che rischia di limitarci la vita!

Ricorda che per il mal di schiena, i dolori muscolari e articolari esistono anche altri validi prodotti, come queste pomate e gel che consigliamo:

  • Artrolux+ cream
  • Stop Dolore Gel

Ecco invece altri due ottimi dispositivi per alleviare i dolori al collo e alla schiena:

  • Bamboo Pillow
  • Shiatsu Deluxe

Per saperne di più leggi la nostra guida completa sui Dolori Muscolari.

Barra laterale primaria

In Offerta:

Artrolux+

  • pistola massaggiantePRECISION MASSAGE PISTOLA MASSAGGIANTE. PERCHÉ FUNZIONA.
  • dolori muscolariDOLORI MUSCOLARI: 5 CAUSE E COME RIDURLI
  • dolori articolariDOLORI ARTICOLARI: 16 CAUSE E COME CURARLI
  • leg actionLEG ACTION: 11 BENEFICI PER LE GAMBE
  • tendiniteTENDINITE: 2 MODI PER CURARLA

Articoli recenti

  • PRECISION MASSAGE PISTOLA MASSAGGIANTE. PERCHÉ FUNZIONA.
  • DOLORI MUSCOLARI: 5 CAUSE E COME RIDURLI
  • DOLORI ARTICOLARI: 16 CAUSE E COME CURARLI
  • LEG ACTION: 11 BENEFICI PER LE GAMBE
  • TENDINITE: 2 MODI PER CURARLA

Footer

AFFILIAZIONI

Questo sito partecipa ai seguenti programmi di affiliazione: Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.; programma di affiliazione Worldfilia, Affiliation Park, Webvork e Nutriprofits. Per tutti i prodotti venduti questo sito riceve una  commissione dai programmi sopra citati. Doloriarticolari.com non è né il produttore, né il rivenditore ufficiale dei prodotti che trovate all’interno del nostro sito. Pertanto per eventuali richieste di rimborso o problematiche riscontrate sui prodotti acquistati tramite Doloriarticolari.com, dovrete sempre ed esclusivamente fare riferimento al sito ufficiale del venditore.
Questo sito non si occupa della spedizione del prodotto o dell’incasso del pagamento e non può essere in alcun modo ritenuto responsabile per qualsiasi danno fisico o morale derivante dall’uso improprio dei contenuti pubblicati o dei prodotti sponsorizzati. In caso di problematiche sui prodotti è necessario contattare direttamente il produttore o il fornitore.

DoloriArticolari.com

P.IVA: 03030770303

  • Contatti
  • Disclaimer
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy