• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Dolori Articolari e Muscolari

  • Blog
  • DOLORI ARTICOLARI
    • RIMEDI
    • PATOLOGIE
  • DOLORI MUSCOLARI
    • RIMEDI
    • PATOLOGIE

BACK RELAX: ELIMINA IL MAL DI SCHIENA IN 2 MOSSE

back relax

Il mal di schiena è forse il nostro più caro nemico. Più caro perché ci sta più vicino, e ci accompagna a volte, purtroppo per anni. Nemico perché anche quando è blando riesce a limitare la nostra mobilità, e a rendere opache le giornate più brillanti. Scopriamo allora come eliminare il mal di schiena con Back Relax in 2 mosse.

Indice

  • CHE COS’È BACK RELAX
  • COME SI USA BACK RELAX
  • COME ELIMINARE IL MAL DI SCHIENA CON BACK RELAX IN 2 MOSSE
  • CHE COS’È LA LOMBALGIA?
    • I DIVERSI TIPI DI DOLORI LOMBARI
    • LOMBALGIA DA DOLORE MECCANICO
    • LOMBALGIA DA DOLORE RADICOLARE
  • LE CAUSE DEL MAL DI SCHIENA LOMBARE
    • STRAPPO MUSCOLARE E DISTORSIONE DEI LEGAMENTI
  • CAUSE DI DOLORE LOMBARE CRONICO
    • ERNIA DEL DISCO
    • MALATTIA DEGENERATIVA DEL DISCO
    • DISFUNZIONE DELLE FACCETTE ARTICOLARI
    • DISFUNZIONE DELL’ARTICOLAZIONE SACROILIACA
    • STENOSI SPINALE
    • SPONDILOLISTESI
    • OSTEOARTRITE
    • DEFORMITÀ
    • TRAUMA
    • FRATTURA DA COMPRESSIONE
  • I SINTOMI DEL MAL DI SCHIENA LOMBARE
    • DOLORE SORDO
    • DOLORE CHE ARRIVA A GLUTEI, GAMBE E PIEDI
    • DOLORE CHE PEGGIORA DOPO UNA SEDUTA PROLUNGATA
    • DOLORE CHE DIMINUISCE QUANDO SI CAMBIA POSIZIONE
    • DOLORE CHE PEGGIORA AL MATTINO
  • COSA FARE CONTRO IL MAL DI SCHIENA LOMBARE
    • STRETCHING
    • ESERCIZI DI RAFFORZAMENTO
    • AEROBICA A BASSO IMPATTO
  • RECENSIONI DI CHI HA PROVATO BACK RELAX
  • COME ACQUISTARE BACK RELAX
  • CONCLUSIONI

CHE COS’È BACK RELAX

Back Relax è un correttore posturale ideato specificatamente per il supporto lombare.

Ovvero della parte bassa della schiena, il cui squilibrio è spesso responsabile dei dolori piccoli e grandi che proviamo a fine giornata.

Si tratta di un dispositivo portatile che crea un arco di altezza regolabile dove poggiare la schiena.

Al centro troviamo una banda ammortizzante, che garantisce il comfort della spina dorsale. Ai lati ci sono dei tasselli massaggianti, che garantiscono buona presa e l’aumento della circolazione.

Si adatta quindi perfettamente alla forma del dorso, ripristinando la corretta curva lombare.

Questo prodotto solido ed ergonomico può essere impostato su tre livelli, in base all’altezza dell’arco che forma:

  • Livello 1: 6 centimetri
  • Livello 2: 8 centimetri
  • Livello 3: 10 centimetri

I principianti inizieranno quindi ad appoggiare la schiena su un arco relativamente basso. E man mano che si abitueranno potranno salire di livello, fino a creare con la schiena una curva prima impensabile.

Adatto a chiunque abbia problemi di postura, a causa di un lavoro sedentario o di attività sportiva impattante, Back Relax favorisce il rilassamento della schiena. E dà così sollievo da dolori e fastidi.

In particolare, questo correttore posturale portatile ci permette di:

  • correggere lo sbilanciamento in avanti tipico di una cattiva postura
  • migliorare la curvatura effettiva della spina dorsale
  • favorire il rilassamento dei muscoli della schiena

Back Relax è composto da un materiale in plastica ABS hi tech rigido e ben resistente, che supporterà ogni peso corporeo.

Questo rilassatore lombare è utile per chiunque combatta quotidianamente con:

  • mal di schiena
  • dolori muscolari
  • problemi di flessibilità
  • crampi o dolori improvvisi
  • dolori articolari (spesso dovuti a una scarsa flessibilità della parte bassa della schiena)

COME SI USA BACK RELAX

Installare il correttore lombare Back Relax è davvero molto facile. Leggero e trasportabile, diventerà un nostro fedele compagno sia a casa che, volendo, anche in ufficio.

Infatti, l’uso più tradizionale prevede di poggiarlo a terra e distendervisi sopra. Ma quando state ore in ufficio, seduti davanti al computer, non avete forse dolori alla parte bassa della schiena?

back relax

E allora perchè non usarlo come correttore anche in fase di seduta. Il lavoro in questo modo sarà molto più rilassante, e produttivo.

I tre livelli di altezza di Back Relax permetteranno di adattare l’apparecchio ad ogni tipo di esigenza e di schiena.

Ogni livello è stato ideato appositamente per garantire dei progressi mirati e numerosi benefici alla postura:

  • Primo livello: favorisce lo stretching e il riscaldamento dei muscoli della schiena indolenziti, ideale per i più inesperti
  • Secondo livello: distende le fasce muscolari contribuendo ad un esteso allungamento, ideale per chi ha maggiori competenze
  • Terzo livello: consente la massima distensione ed è consigliato per chi ha preso confidenza con i primi due livelli

Iniziare a usare Back Relax è facilissimo. Basta collocare il supporto sulla superficie del pavimento oppure lungo lo schienale di una sedia e appoggiare su di esso la parte lombare.

Questo correttore posturale non rilascia cattivi odori, non macchia e può essere usato da donne e uomini di tutte le età.

Usare correttamente Back Relax favorisce la stimolazione dei nervi, allenta la tensione muscolare e migliora la circolazione del sangue e della linfa.

Per ottenere gli effetti desiderati, si consiglia di usarlo per almeno 5 minuti ogni giorno.

COME ELIMINARE IL MAL DI SCHIENA CON BACK RELAX IN 2 MOSSE

Back Relax è semplice da usare ed efficace contro i dolori lombari. Non immaginate programmi di esercizi infiniti e complicati, adatti solo ai fanatici della palestra.

Per godere dei suoi benefici, bastano 2 passaggi:

  • Selezionare l’altezza dell’arco di plastica in base al proprio livello di esperienza ed elasticità
  • Adagiarsi con la spina dorsale in corrispondenza della striscia ammortizzante centrale e respirare profondamente, di pancia, e non di petto. Tenere il resto della schiena rilassato, a contatto col suolo, possibilmente con i palmi delle mani dietro la nuca. I piedi vanno tenuti ben saldi a terra. Rimanere così per 5 minuti

Niente di più facile e meno invasivo!

CHE COS’È LA LOMBALGIA?

Abbiamo detto che Back Relax si rivolge in particolare a chi ha dolori lombari. Ma di cosa si tratta?

La lombare, o parte bassa della schiena, è una struttura di ossa, articolazioni, nervi, legamenti e muscoli interconnessi che lavorano per fornire supporto, forza e flessibilità.

Non stupisce che una struttura così complessa possa dare dei problemi, ogni tanto. E che quindi richieda frequente manutenzione, come qualsiasi opera di ingegneria delicata.

La parte bassa della schiena sostiene il peso della parte superiore del corpo e fornisce mobilità per i movimenti quotidiani come piegarsi e ruotare il busto.

I muscoli della parte bassa della schiena sono anche responsabili della flessione e della rotazione dei fianchi mentre si cammina, oltre a sostenere la colonna vertebrale.

L’infiammazione di questa zona della schiena è detta lombalgia.

La lombalgia più acuta deriva da lesioni ai muscoli, legamenti, articolazioni o dischi. Il corpo reagisce alle lesioni mobilitando una risposta infiammatoria. Che a volte può causare forti dolori.

C’è una significativa sovrapposizione di nervi in dischi, muscoli, legamenti e altre strutture spinali. Quindi può essere difficile per il cervello percepire con precisione quale sia la causa del dolore.

Ad esempio, un disco lombare lacerato può avere la stessa sensazione di un muscolo stirato. Visto che creano entrambi infiammazione e spasmo muscolare doloroso nella stessa area.

Muscoli e legamenti guariscono rapidamente, mentre un disco lacerato può o meno. Il decorso temporale del dolore aiuta quindi a determinare la causa.

I DIVERSI TIPI DI DOLORI LOMBARI

La lombalgia può incorporare un’ampia varietà di sintomi. Può essere lieve e semplicemente fastidiosa o può essere grave e debilitante. Può iniziare all’improvviso o può iniziare lentamente. Può andare e venire, o peggiorare gradualmente nel tempo.

A seconda della causa del dolore, i sintomi possono essere sperimentati in vari modi. Per esempio:

  • Dolore sordo o acuto nella parte bassa della schiena
  • Dolore pungente e bruciante che si sposta dalla parte bassa della schiena alla parte posteriore delle cosce, a volte nella parte inferiore delle gambe o dei piedi; può includere intorpidimento o formicolio
  • Spasmi muscolari e senso di costrizione nella parte bassa della schiena, bacino e fianchi
  • Dolore che peggiora dopo una seduta prolungata o in piedi
  • Difficoltà a stare in piedi, camminare o passare dalla posizione eretta alla posizione seduta

Inoltre, i sintomi della lombalgia sono generalmente descritti in base al tipo di insorgenza e durata:

  • Dolore acuto. Questo tipo di dolore si manifesta in genere all’improvviso e dura per alcuni giorni o settimane. È considerato una normale risposta del corpo a lesioni o danni ai tessuti. Il dolore si attenua gradualmente mentre il corpo guarisce.
  • Lombalgia subacuta. Dura tra le 6 settimane e i 3 mesi, questo tipo di dolore è solitamente di natura meccanica (come uno stiramento muscolare o un dolore alle articolazioni) ma è prolungato.
  • Mal di schiena cronico. Solitamente definito come lombalgia che dura oltre 3 mesi, questo tipo di dolore è solitamente grave, non risponde ai trattamenti iniziali e richiede un esame medico approfondito per determinare la fonte esatta del dolore.

Back Relax può aiutare a trattare e prevenire diversi tipi di lombalgia. Questa patologia si può classificare in due principali categorie.

LOMBALGIA DA DOLORE MECCANICO

La causa di gran lunga più comune di lombalgia, è il dolore “meccanico”, che quindi interessa muscoli, legamenti, articolazioni o ossa.

Questo tipo di dolore tende a essere localizzato nella parte bassa della schiena, nei glutei e talvolta nella parte superiore delle gambe.

Di solito è influenzato dal carico della colonna vertebrale e può essere diverso in base al movimento, all’attività fisica, alla posizione eretta, alla posizione seduta o al riposo.

LOMBALGIA DA DOLORE RADICOLARE

Questo tipo di dolore può verificarsi se una radice del nervo spinale si infiamma.

Il dolore radicolare può seguire il corso della radice nervosa ed essere acuto, come una scossa elettrica, o bruciante. Può essere associato a intorpidimento o debolezza, e in genere si avverte solo su un lato del corpo.

LE CAUSE DEL MAL DI SCHIENA LOMBARE

Chi si rivolge a un correttore posturale come Back Relax lo fa perché soffre di mal di schiena, e nello specifico mal di schiena lombare.

Se questo dispositivo aiuta molto a trattare i sintomi e a prevenirne l’insorgere, certo è utile capire quali sono le cause ultime della lombalgia.

Più comunemente, si tratta di problemi meccanici e di lesioni ai tessuti molli. Queste lesioni possono includere danni ai dischi intervertebrali (ernia), compressione delle radici nervose e movimento improprio delle articolazioni spinali.

Le distorsioni della parte bassa della schiena causate da danni ai muscoli e ai legamenti sono in assoluto le fonti più comuni di mal di schiena.

STRAPPO MUSCOLARE E DISTORSIONE DEI LEGAMENTI

Una distorsione o uno stiramento lombare può verificarsi improvvisamente, o può svilupparsi lentamente nel tempo a causa di movimenti ripetitivi.

Gli strappi si verificano quando un muscolo è allungato troppo e si lacera.

Le distorsioni si verificano quando lo stiramento eccessivo e lo strappo colpiscono i legamenti, che collegano le ossa.

Ai fini pratici, non importa se il muscolo o il legamento è danneggiato, poiché i sintomi e il trattamento sono gli stessi.

Le cause comuni di distorsione e stiramento includono:

  • Sollevare un oggetto pesante o torcere la colonna vertebrale durante il sollevamento
  • Movimenti improvvisi che sollecitano eccessivamente la parte bassa della schiena
  • Cattiva postura nel tempo
  • Lesioni sportive, soprattutto negli sport che comportano torsioni o grandi forze di impatto

Distorsioni e stiramenti solitamente non sono gravi e in genere si risolvono in tempi relativamente brevi. Ma il dolore può essere acuto e debilitante.

CAUSE DI DOLORE LOMBARE CRONICO

Il correttore posturale Back Relax non è utile solo per i sintomi acuti, ma anche per quelli legati a un problema cronico, come un’ernia.

Il dolore è considerato cronico se dura per più di tre mesi e persiste malgrado il processo di guarigione naturale del corpo.

Il dolore cronico nella parte bassa della schiena spesso è dovuto a un problema al disco, un problema alle articolazioni o una radice nervosa irritata. Le cause più comuni sono le seguenti.

ERNIA DEL DISCO

Il centro gelatinoso di un disco lombare può sfondare lo strato esterno duro e irritare una radice nervosa vicina.

La porzione erniata del disco è piena di proteine che causano infiammazione quando raggiungono una radice nervosa. L’infiammazione, così come la compressione del nervo, causa dolore.

La parete del disco è anche riccamente fornita dalle fibre nervose e uno strappo attraverso il muro può causare forti dolori.

MALATTIA DEGENERATIVA DEL DISCO

Alla nascita, i dischi intervertebrali sono pieni d’acqua e godono della massima salute. Man mano che le persone invecchiano, i dischi perdono idratazione e si logorano.

Dal momento che il disco perde idratazione, le sue pareti possono sviluppare lacerazioni o vere e proprie rotture. Come nel caso dell’ernia. Il disco può anche collassare e contribuire alla stenosi.

DISFUNZIONE DELLE FACCETTE ARTICOLARI

Ci sono due faccette articolari dietro ogni disco, in ogni segmento della colonna lombare.

Queste articolazioni sono costituite da cartilagine e sono circondate da un legamento capsulare, che è riccamente innervato dai nervi. Le faccette articolari possono essere dolorose da sole o in combinazione con il dolore al disco.

DISFUNZIONE DELL’ARTICOLAZIONE SACROILIACA

L’articolazione sacroiliaca collega l’osso sacro nella parte inferiore della colonna vertebrale a ciascun lato del bacino.

È un’articolazione forte e a bassa mobilità, che assorbe principalmente gli urti e la tensione tra la parte superiore del corpo e la parte inferiore del corpo.

L’articolazione sacroiliaca può diventare dolorosa se si infiamma o se il movimento dell’articolazione è eccessivo o insufficiente.

STENOSI SPINALE

Questa condizione provoca dolore attraverso il restringimento del canale spinale dove si trovano le radici nervose.

Il restringimento può essere centrale, laterale o entrambi, e può essere a un livello singolo o su più livelli nella parte bassa della schiena.

SPONDILOLISTESI

Questa condizione si verifica quando una vertebra scivola su quella adiacente.

Esistono 5 tipi di spondilolistesi, ma le più comuni sono dovute a un difetto o frattura delle faccette articolari o a un’instabilità meccanica delle faccette stesse. Il dolore può essere causato da instabilità (schiena) o compressione dei nervi (gamba).

OSTEOARTRITE

Questa condizione è il risultato dell’usura del disco e delle faccette articolari.

Provoca dolore, infiammazione, instabilità e stenosi in misura variabile e può verificarsi a un livello singolo o su più livelli della colonna vertebrale inferiore.

L’osteoartrite spinale è associata all’invecchiamento ed è lentamente progressiva. Viene anche indicato come spondilosi o malattia degenerativa delle articolazioni.

DEFORMITÀ

La curvatura della colonna vertebrale può essere anomala, come nel caso di scoliosi o cifosi. La deformità può essere associata a dolore lombare se porta alla rottura dei dischi, delle faccette articolari, delle articolazioni sacroiliache o della stenosi.

TRAUMA

Le fratture acute o le lussazioni della colonna vertebrale possono causare dolore.

Il dolore lombare che si sviluppa dopo un trauma, come un incidente automobilistico o una caduta, deve essere valutato dal punto di vista medico.

FRATTURA DA COMPRESSIONE

Una frattura che si verifica nella vertebra cilindrica, in cui l’osso essenzialmente cede su se stesso, può causare dolore improvviso.

Questo tipo di frattura è più comune a causa della debolezza delle ossa, come l’osteoporosi, ed è più comune nelle persone anziane.

I SINTOMI DEL MAL DI SCHIENA LOMBARE

Identificare e descrivere specificamente i sintomi può aiutare a portare a una diagnosi più accurata e a un piano di trattamento efficace.

La lombalgia è tipicamente caratterizzata da una combinazione dei seguenti sintomi: ti ci rivedi?

DOLORE SORDO

Il dolore che permane nella parte bassa della schiena è solitamente descritto come sordo, piuttosto che bruciante, pungente o acuto.

Questo tipo di dolore può essere accompagnato da spasmi muscolari lievi o gravi, mobilità limitata e dolori alle anche e al bacino.

DOLORE CHE ARRIVA A GLUTEI, GAMBE E PIEDI

A volte la lombalgia comprende una sensazione di formicolio o intorpidimento che si sposta lungo le cosce e nella parte inferiore delle gambe e dei piedi, chiamata anche sciatica.

La sciatica è causata dall’irritazione del nervo sciatico e di solito si avverte solo su un lato del corpo.

DOLORE CHE PEGGIORA DOPO UNA SEDUTA PROLUNGATA

Stare seduti esercita una pressione sui dischi, causando un peggioramento della lombalgia dopo essere stati seduti per lunghi periodi di tempo.

Camminare e fare stretching possono alleviare rapidamente la lombalgia, ma tornare in posizione seduta può causare la ricomparsa dei sintomi.

DOLORE CHE DIMINUISCE QUANDO SI CAMBIA POSIZIONE

A seconda della causa sottostante del dolore, alcune posizioni saranno più comode di altre. Ad esempio, con la stenosi spinale camminare normalmente può essere difficile e doloroso.

Ma sporgersi in avanti su qualcosa, come un carrello della spesa, può ridurre il dolore.

Il modo in cui i sintomi cambiano con lo spostamento delle posizioni può aiutare a identificare la fonte del dolore.

DOLORE CHE PEGGIORA AL MATTINO

Molti di coloro che soffrono di lombalgia riferiscono sintomi peggiori al mattino. Dopo essersi alzati e spostati, tuttavia, i sintomi sono alleviati.

Il dolore mattutino è dovuto alla rigidità causata da lunghi periodi di riposo, diminuzione del flusso sanguigno durante il sonno e forse dalla qualità del materasso e dei cuscini utilizzati.

Naturalmente, ci sono altri modi in cui le persone sperimentano la lombalgia. La lombalgia varia a livello individuale e molti fattori influenzano l’esperienza del dolore, inclusa la salute mentale ed emotiva, lo stress finanziario o l’esercizio e il livello di attività.

COSA FARE CONTRO IL MAL DI SCHIENA LOMBARE

Back Relax nasce appositamente per alleviare i sintomi del mal di schiena, oltre che per prevenirlo.

Bastano 5 minuti al giorno per sentirne gli effetti benefici. Vediamo quali sono altre strategie da abbinare per sradicare il dolore alla parte bassa della schiena.

La fisioterapia fa solitamente parte di un regime di gestione della lombalgia. I tipi di esercizi usati per riabilitare la colonna vertebrale includono i seguenti metodi.

STRETCHING

Quasi tutti possono trarre beneficio dallostretching dei muscoli della parte bassa della schiena, dei glutei, dei fianchi e delle gambe (specialmente i muscoli posteriori della coscia).

Questi muscoli supportano il peso della parte superiore del corpo. Più questi muscoli sono mobili, più la schiena può muoversi senza lesioni.

In genere si consiglia di iniziare piano piano, allungare per 20-30 secondi e interrompere un allungamento se provoca dolore.

ESERCIZI DI RAFFORZAMENTO

Rafforzare i muscoli addominali, dell’anca e dei glutei che supportano la colonna vertebrale, chiamati anche muscoli del core, può aiutare ad alleviare la lombalgia. Due programmi comuni sono il metodo McKenzie e la stabilizzazione lombare dinamica.

Il metodo McKenzie estende la colonna vertebrale attraverso la costruzione della forza muscolare del core. Riducendo così il dolore causato da strutture spinali compresse come un’ernia del disco causata da uno spazio discale compresso.

La stabilizzazione lombare dinamica rafforza i muscoli della schiena per mantenere la “colonna vertebrale neutra” del paziente.

AEROBICA A BASSO IMPATTO

L’esercizio aerobico a basso impatto aumenta il flusso di sangue e supporta la guarigione da un infortunio senza urtare la colonna vertebrale.

L’aerobica a basso impatto può includere l’uso di cyclette, macchine ellittiche o step, oltre che di camminate e idroterapia.

Le persone con lombalgia che fanno regolarmente esercizio aerobico segnalano meno episodi di dolore ricorrenti e hanno maggiori probabilità di rimanere attive e funzionali.

Qualsiasi esercizio che aumenta la frequenza cardiaca per un periodo di tempo prolungato va a beneficio del corpo.

L’attività fisica regolare è importante per mantenere la gamma di movimento e flessibilità di una colonna vertebrale sana. Quando le strutture spinali rimangono inutilizzate per troppo tempo, la rigidità e il disagio possono peggiorare.

RECENSIONI DI CHI HA PROVATO BACK RELAX

“Ho sentito parlare di Back Relax in tv, e mi sono subito interessato, visto che ho problemi alla schiena bassa da tempo.

Non si sa che cosa sia, visto che il medico ha escluso un’ernia, ma il fatto è che ogni movimento è doloroso.

Con Back Relax usato tutti i giorni mi sento meglio, più elastico, più dinamico. La postura è migliorata, ed evidentemente i dischi non sono più sotto pressione, perché il dolore si è ridotto al minimo.”

Alex, 33

“Ho anche altri attrezzi per la schiena, ma questo è facile e immediato da usare, ed è efficace. Il che non si può dire per tutti gli altri.

Io lo uso anche sullo schienale della mia sedia da ufficio, così mi porta a rimanere in posizione corretta tutto il giorno. E assicuro che questa è la chiave per ridurre il mal di schiena.”

Valentina, 56

“Ho comprato Back Relax su internet, convinta da un’amica che lo ha usato per mesi. In effetti mi fa più effetto dello stretching a corpo libero che sto comunque facendo da un po’ di tempo.

È il peso stesso del corpo a portare la schiena a raddrizzarsi ogni volta che lo usi. Sento sempre un sacco di scricchiolii, e ognuno di questi corrisponde a un livello maggiore di sollievo!”

Arminda, 28

COME ACQUISTARE BACK RELAX

Acquistare Back Relax è semplice e veloce. Basta:

  • connettersi al sito dei produttori ufficiali tramite il pulsante qui sotto:
  • compilare il breve modulo con i tuoi dati per godere di eventuali promozioni in atto

CONCLUSIONI

Il mal di schiena in generale, e quello lombare in particolare, sono purtroppo familiari a molti di noi. Acuto o cronico che sia, si tratta comunque di un dolore fastidioso, che ci limita molto nei movimenti e che ci mette di cattivo umore.

Per dire addio alle frustrazioni bastano 5 minuti al giorno con il correttore posturale Back Relax.

Un dispositivo che somma gli effetti dello stretching e del massaggio, permettendo alla nostra schiena di tornare come nuova.

Ricordiamo che per i dolori muscolari ci sono altri validi prodotti da usare efficacemente in abbinamento a Back Relax. Come:

  • Artrolux+ cream
  • Stop Dolore Gel
  • Bamboo Pillow
  • Neck Relax
  • Shiatsu Deluxe
  • Caldo Massaggio

Per saperne di più leggi la nostra guida completa sui Dolori Muscolari.

Barra laterale primaria

In Offerta:

Artrolux+

  • pistola massaggiantePRECISION MASSAGE PISTOLA MASSAGGIANTE. PERCHÉ FUNZIONA.
  • dolori muscolariDOLORI MUSCOLARI: 5 CAUSE E COME RIDURLI
  • dolori articolariDOLORI ARTICOLARI: 16 CAUSE E COME CURARLI
  • leg actionLEG ACTION: 11 BENEFICI PER LE GAMBE
  • tendiniteTENDINITE: 2 MODI PER CURARLA

Articoli recenti

  • PRECISION MASSAGE PISTOLA MASSAGGIANTE. PERCHÉ FUNZIONA.
  • DOLORI MUSCOLARI: 5 CAUSE E COME RIDURLI
  • DOLORI ARTICOLARI: 16 CAUSE E COME CURARLI
  • LEG ACTION: 11 BENEFICI PER LE GAMBE
  • TENDINITE: 2 MODI PER CURARLA

Footer

AFFILIAZIONI

Questo sito partecipa ai seguenti programmi di affiliazione: Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.; programma di affiliazione Worldfilia, Affiliation Park, Webvork e Nutriprofits. Per tutti i prodotti venduti questo sito riceve una  commissione dai programmi sopra citati. Doloriarticolari.com non è né il produttore, né il rivenditore ufficiale dei prodotti che trovate all’interno del nostro sito. Pertanto per eventuali richieste di rimborso o problematiche riscontrate sui prodotti acquistati tramite Doloriarticolari.com, dovrete sempre ed esclusivamente fare riferimento al sito ufficiale del venditore.
Questo sito non si occupa della spedizione del prodotto o dell’incasso del pagamento e non può essere in alcun modo ritenuto responsabile per qualsiasi danno fisico o morale derivante dall’uso improprio dei contenuti pubblicati o dei prodotti sponsorizzati. In caso di problematiche sui prodotti è necessario contattare direttamente il produttore o il fornitore.

DoloriArticolari.com

P.IVA: 03030770303

  • Contatti
  • Disclaimer
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy