
La tua mattina inizia sempre con delle smorfie e la mano che va a massaggiare collo e schiena? La notte ti lascia in eredità più indolenzimento che riposo? Tra te e un sonno rigenerante c’è forse un unico ostacolo: il cuscino sbagliato. Ecco perché oggi parliamo di Bamboo Pillow e di 4 benefici di un ottimo cuscino.
Indice
CHE COS’È BAMBOO PILLOW
Se ogni giorno senti che ti mancano le energie perché hai dormito male, e scendi dal letto con dolori articolari e muscolari, Bamboo Pillow è il cuscino che fa per te.
Si tratta di uno degli ultimi modelli dei cuscini di bambù che stanno spopolando negli ultimi anni, anche in Italia.
Realizzato interamente con materiali di alta qualità, Bamboo Pillow ha un’imbottitura intelligente in memory foam e schiuma viscoelastica tirata. Il cuscino in questo modo è soffice e comodo e sostiene al meglio schiena e cervicale.
Il memory foam permette di piegarlo e adattarlo a diverse forme, riuscendo ad ottenere ben 8 diversi cuscini in uno, a seconda della posizione in cui lo mettiamo.
Ottimo anche per viaggiare, visto che riuscirà a trovare posto in qualsiasi tipo di bagaglio.
Con Bamboo Pillow si può dormire a pancia in giù, di fianco, a pancia in su o in qualsiasi altra posizione. È un cuscino responsivo e personalizzabile, che si modella sulla nostra postura.
La sua struttura permette di mantenere perfettamente allineata la colonna vertebrale, evitando compressioni di nervi e vertebre, intorpidimenti e contratture muscolari.
Bamboo Pillow misura 40x70x12 cm e pesa 2,4 kg. È completamente ipoallergenico e con una fodera lavabile in lavatrice.
LA SPECIALE FODERA IN BAMBÙ
Proprio la fodera dà il nome al prodotto, visto che è in fibra di bambù.
Sempre più persone sono alla ricerca di materiali naturali per la loro biancheria da letto, e i cuscini di bambù stanno quindi godendo di un’impennata di popolarità.
Il bambù presenta infatti molti vantaggi rispetto ad altri tradizionali tessuti per cuscini e materiali di imbottitura.
Il processo di coltivazione e raccolta del bambù è più ecologicamente sostenibile rispetto ad altre colture tessili come il cotone, che richiedono maggiori quantità di acqua, fertilizzanti e pesticidi.
I tessuti di bambù sono anche naturalmente più resistenti, rinfrescanti, antimicrobici e ipoallergenici.
Riassumendo, ecco quali sono le caratteristiche dell’innovativo cuscino Bamboo Pillow:
- imbottitura in memory foam e schiuma viscoelastica tirata
- reagisce al peso e al calore del nostro corpo, modellandosi di conseguenza
- design confortevole, ergonomico e personalizzabile
- fodera realizzata in fibra ecologica e anallergica di bamboo
- tessuto traspirante e a prova di irritazioni
- lavabile in lavatrice
- resistente agli acari della polvere
- dimensioni del prodotto: 40x70x12cm
- peso totale: 2,4 kg
COME FUNZIONA BAMBOO PILLOW
Non è “solo” un cuscino. Bamboo Pillow è la chiave per migliorare quel terzo delle nostre giornate che dedichiamo al riposo. Con diversi benefici che ne derivano:
- contrastare i fastidiosi disturbi e dolori associati al cattivo riposo e alla postura del sonno scorretta
- migliorare la qualità e la durata del sonno
- prevenire dolori articolari e muscolari
- allineare correttamente la colonna vertebrale
- contrastare il rischio di allergie agli acari
- aumentare la sensazione di freschezza durante il riposo
- migliorare la concentrazione e il livello di energia giornalieri
Scopriamo nei dettagli i vantaggi dell’utilizzo di questo cuscino di bambù, pensato per rivoluzionare il nostro riposo.
BAMBOO PILLOW E L’ALLINEAMENTO SCHIENA-COLLO
La cosa più importante da considerare riguardo alla salute del sonno è l’allineamento della colonna vertebrale. Un fattore che ha pesanti ricadute sulla nostra postura anche durante il giorno.
La colonna vertebrale è il ponte del sistema nervoso: il percorso attraverso il quale tutte le funzioni del corpo vengono dirette.
La posizione in cui dormi determina il supporto di cui la tua colonna vertebrale ha bisogno per rimanere in una posizione naturale e neutra.
Bamboo Pillow è creato per aiutare a sostenere diverse posizioni (supina, prona, laterale…) per un buon riposo notturno, con benefici per la salute generale.
BAMBOO PILLOW PER CHI DORME A PANCIA IN SU
Quando ci si sdraia sulla schiena, la colonna vertebrale è più naturalmente incline a rimanere in una posizione neutra, se supportata correttamente.
In effetti, questa è considerata la posizione di sonno più salutare in cui il tuo corpo possa riposare.
La tua testa dovrebbe essere sempre mantenuta all’altezza delle spalle, il che significa che hai bisogno di un cuscino di supporto, ma che non sia troppo spesso.
Inoltre, è anche necessario che lo spazio tra la testa e le spalle sia ben sostenuto per consentire ai tessuti molli del collo di riposare.
La schiuma intelligente “memory foam” di Bamboo Pillow si adatta al nostro collo, creando una nicchia personalizzata in base al peso e al calore corporeo.
A differenza di quanto accade con altri materiali, il memory foam si modella come cera, ma non cede troppo, garantendoci tutto il sostegno di cui abbiamo bisogno.
BAMBOO PILLOW PER CHI DORME A PANCIA IN GIÙ
Non importa quanto ti senti a tuo agio se dormi a pancia in giù. Il fatto è che avrai sempre una colonna vertebrale disallineata, a causa di come giri la testa sul cuscino.
Per questo motivo, mantenere la testa e il collo il più “piatti” possibile è la posizione consigliata per chi dorme sullo stomaco.
Per questa posizione è necessario un cuscino sottile e morbido. Inoltre, posizionare un altro cuscino sottile sotto i fianchi aiuterà a mantenere bassa la tensione sulla parte bassa della schiena.
Anche in questo caso Bamboo Pillow fa al caso nostro, perchè la sua viscosità permette a testa e collo di “affondare” quanto basta nell’imbottitura, senza comprimere nervi e muscoli.
BAMBOO PILLOW PER CHI DORME DI LATO
Sebbene generalmente questa sia una posizione sana in cui dormire, la colonna vertebrale può essere compressa se non la manteniamo in linea con il collo.
In questo caso hai bisogno di un cuscino più spesso per tenere la testa all’altezza del collo, fornendo un supporto adeguato alla cervicale.
È importante utilizzare un cuscino che si adatti bene alla testa, e abbia un’imbottitura sufficiente per accogliere l’intera area della testa e del collo.
In quanto ad adattabilità, il memory foam di Bamboo Pillow è quanto di meglio il mercato abbia da offrire.
LE PROPRIETÀ ANTIMICROBICHE DI BAMBOO PILLOW
Quello che sta rendendo i cuscini di bambù così popolari è la combinazione di superfici anallergiche e antimicrobiche e un’imbottitura intelligente ed ergonomica.
La fibra usata per la fodera di Bamboo Pillow deriva dalla polpa di bambù, che viene poi lavorata e trasformata in una sostanza viscosa.
In genere le fibre di bambù vengono combinate con altre fibre naturali per creare un rivestimento del cuscino straordinariamente morbido.
A differenza di altre materie prime, il bambù è naturalmente sostenibile ed è in rapida crescita per garantire raccolti prontamente disponibili per la produzione.
Il bambù ha anche il vantaggio unico di essere antimicrobico.
E per un prodotto che si troverà per ore vicino ai nostri visi questo è fondamentale. Un cuscino di scarsa qualità può infatti favorire invasioni patogene, vista la vicinanza alle mucose più a rischio, come bocca, naso e occhi.
Le proprietà antimicrobiche del materiale aiutano a impedire ai batteri di aderire alla sua superficie e di creare un ambiente in cui crescere o prosperare.
Studi recenti dimostrano che tutte le parti del bambù sono resistenti ai batteri, ed è dovuto a quelle fibre ad alto contenuto di lignina. La lignina è il polimero che aiuta a rendere le piante rigide e legnose.
LE PROPRIETÀ IPOALLERGENICHE DI BAMBOO PILLOW
La maggior parte dei prodotti che utilizzano fibre naturali come il bambù hanno proprietà ipoallergeniche.
Provengono infatti da una fonte non sintetica e non sono esposti a tante sostanze chimiche che possono causare reazioni allergiche.
Molti acquirenti testimoniano i benefici dell’utilizzo di un cuscino in bambù anche per chi solitamente soffre di allergie.
Questo è anche dovuto al fatto che la fibra di bambù previene l’accumulo di acari della polvere, che è un’altra fonte di riacutizzazioni allergiche.
BAMBOO PILLOW DEUMIDIFICANTE NATURALE
Come molte altre fibre naturali, il bambù è altamente assorbente, il che favorisce un sonno notturno più fresco.
Il bambù è particolarmente assorbente rispetto ad altre basi di fibre naturali ed è non a caso molto ricercato per l’uso in pannolini e asciugamani riutilizzabili.
Deumidificante, morbido e resistente ai lavaggi, Bamboo Pillow è il migliore amico dei nostri sonni.
SONNI PIÙ FRESCHI CON BAMBOO PILLOW
Le fibre naturali traspirano sempre più facilmente dei sintetici e, nonostante possano sembrare più spessi al tatto, i materiali a base di bambù hanno un eccellente flusso d’aria.
Dotate di micro-ventilazione e grande assorbenza che aiuta a disperdere l’umidità dalla superficie della pelle, le fodere di bambù sono apprezzate da chi ama sonni più freschi.
CHE COS’È IL MEMORY FOAM?
Nominato più volte, il memory foam è la chiave della malleabilità e del comfort di Bamboo Pillow. Ma di cosa si tratta esattamente, e perché sempre più cuscini e materassi ne utilizzano la tecnologia?
Il memory foam è un tipo di poliuretano trattato, che tende a offrire una comodità superiore rispetto ai tipici materiali da letto. Il motivo per cui il memory foam è così confortevole è perché diventa facile da modellare quando è esposto al peso e al calore corporei.
Il memory foam non ha bisogno di essere esposto a un’alta temperatura per cambiare la sua forma. Ad esempio, il calore irradiato dal tuo corpo è sufficiente per far sì che si rimodelli con poca difficoltà.
Questo è uno dei motivi principali per cui questa “schiuma con memoria” rende i nostri sonni confortevole.
Per concludere, come abbiamo affermato in precedenza, il memory foam è un composto sintetico. A differenza della piuma che riempie altri cuscini, nessun animale è quindi coinvolto nella produzione di questi dispositivi per il riposo.
Anche in questo senso dormiremo sonni tranquilli.
LA STORIA DEL MEMORY FOAM
Il memory foam è stato sviluppato per la prima volta nientemeno che dalla NASA nel 1966, come proposta di miglioramento dei sedili dei veicoli aerospaziali. L’obiettivo generale era migliorare la protezione dagli urti, con cuscini soffici ma protettivi.
La NASA voleva anche aiutare a compensare la turbolenza e l’impatto sperimentati durante il viaggio.
Diverse industrie hanno poi iniziato a realizzare le potenziali applicazioni del materiale, in particolare nel settore medico.
Il materiale ha trovato quindi il suo impiego nei sedili ortopedici, nei materassi e nelle imbottiture per disabili gravi. È stato inoltre aggiunto ai cuscini di seduta delle sedie a rotelle.
Nel 1992 Tempur-Pedic decise di vendere questo materiale in commercio negli Stati Uniti, per il riposo di tutti e non solo di persone affette da patologie.
Inizialmente offrivano solo due prodotti: un coprimaterasso e un cuscino per il collo. Nel loro primo anno di attività hanno venduto solo 70 coprimaterassi.
Anche con queste carenze sono riusciti a rimanere sul mercato e presto il loro prodotto ha avuto successo. E oggi il memory foam è ovunque. Scarpe, tappetini da bagno, cuffie, materassi e, soprattutto, cuscini.
Inizialmente i cuscini in memory foam erano più costosi rispetto alle tipiche varietà di cuscini. Ma con il miglioramento delle tecniche di produzione, anche il loro costo è diminuito.
CUSCINO IN MEMORY FOAM VS CUSCINO NORMALE
I cuscini in memory foam come Bamboo Pillow offrono diversi vantaggi rispetto ai cuscini normali.
I cuscini in memory foam sono molto più comodi dei normali cuscini poiché si adattano alla forma della testa e delle spalle.
A differenza dei cuscini normali, non spingono la testa verso l’alto mentre dormi, ma si adattano al tuo stile di sonno.
Se non sei soddisfatto dal comfort del tuo cuscino attuale o hai una condizione medica che ti impedisce di riposare al meglio, i cuscini in memory foam possono essere la soluzione per te.
SOLLIEVO DAL DOLORE
Uno dei vantaggi principali dell’utilizzo di cuscini in memory foam è che combattono e prevengono i dolori a cui ti sei abituato a causa di una cattiva postura notturna.
Questi dolori possono essere localizzati in qualsiasi parte del corpo, ma Bamboo Pillow è particolarmente efficace contro il dolore al collo e alla schiena.
I cuscini in memory foam aiutano ad alleviare il dolore perché sono molto più morbidi e sostenitivi della maggior parte degli altri tipi di cuscini.
ALLINEAMENTO SPINALE
Uno dei benefici più importanti che si ottengono dai cuscini in memory foam è che aiutano a mantenere allineata la colonna vertebrale.
Quando dormi su cuscini regolari, il tuo collo viene spesso spinto verso l’alto, il che fa cadere la colonna vertebrale fuori allineamento.
Questo può causare contratture e dolori alla schiena a lungo termine.
Visto che i cuscini in memory foam si modellano sulla tua testa, ti permettono di dormire in una posizione molto più naturale.
Questa posizione naturale per dormire ti consentirà di dormire comodamente, mantenendo il collo allineato con il resto della colonna vertebrale.
PRODOTTI IPOALLERGENICI
I cuscini in memory foam come Bamboo Pillow sono molto più adatti per gli utenti con allergie rispetto ai tipi di cuscini più tradizionali.
La maggior parte delle persone riporta un miglioramento nelle allergie respiratorie quando riposano con cuscini in memory foam. Questo perchè tendono a trattenere meno polvere, a causa del materiale di cui sono fatti.
Mentre la piuma e altri materiali tradizionali possono finire per causare difficoltà respiratorie, questa schiuma intelligente preserva anche in questo senso il nostro riposo.
SCEGLIERE LA MIGLIORE POSIZIONE PER DORMIRE
Bamboo Pillow ci permette di dormire in diverse posizioni, sta a noi scegliere la “migliore”. Anche se di fatto non esiste una posizione adatta a tutti, bisogna trovare quella più funzionale per noi.
MIGLIORE POSIZIONE PER CHI HA DOLORI ARTICOLARI
La ricerca indica che è possibile ridurre il dolore alla schiena e alle spalle e aumentare la qualità del riposo modificando la postura del sonno.
La migliore posizione per dormire, sia per il dolore lombare che per quello alle spalle, è a pancia in su.
Questa posizione distribuisce il peso equamente su tutta la colonna vertebrale. Per aiutare a mantenere la curva naturale della schiena, posiziona un cuscino sotto le ginocchia.
Invece, dormire di lato con un braccio sopra la testa può aggravare e ritardare la guarigione di una lesione acuta al gomito e provocare dolore cronico.
Pertanto, le persone con il gomito del tennista che preferiscono dormire su un fianco dovrebbero tenere il braccio abbassato.
MIGLIORE POSIZIONE PER CHI RUSSA E SOFFRE DI APNEE NOTTURNE
Le persone con apnea notturna sperimentano un sonno più leggero e meno profondo rispetto alla norma.
Esiste anche una forte correlazione tra una notte passata a russare e la sonnolenza diurna.
Inoltre, molti adulti dormono con un partner e i sintomi associati all’apnea notturna possono avere un impatto negativo sul sonno e di chi ci sta a fianco.
Il riposo insufficiente è stato anche collegato all’intolleranza al glucosio, alla resistenza all’insulina e al diabete di tipo 2, tra gli altri esiti negativi sulla salute.
La corretta posizione del corpo durante il sonno può ridurre il russare e migliorare l’apnea notturna.
Uno studio ha rilevato che il 50% dei pazienti con apnea notturna hanno visto una riduzione del 50% degli episodi acuti dormendo in posizione non supina.
La ricerca ha anche scoperto che dormire in posizione laterale diminuisce la frequenza e la gravità di questi eventi nei pazienti con apnea notturna ostruttiva e apnea notturna centrale.
Pertanto, dormire in posizione laterale è raccomandato per le persone con apnea notturna sia ostruttiva che centrale.
Oltre alla terapia posizionale, altre opzioni di trattamento per l’apnea notturna includono:
- Evitare l’alcol e alcuni farmaci come i sonniferi
- Fare esercizio
- Perdere peso in eccesso
- Utilizzare apparecchi orali
- Smettere di fumare
- Trattare i problemi medici associati
MIGLIORE POSIZIONE PER CHI SOFFRE DI REFLUSSO GASTRICO
La ricerca indica un’associazione significativa tra sonno disturbato e reflusso gastrico.
I disturbi del sonno possono indurre disturbi gastrointestinali e i sintomi gastrointestinali possono innescare o peggiorare i disturbi del sonno.
Gli studi indicano che sdraiarsi sul lato sinistro è la posizione preferita per dormire nelle persone con bruciore di stomaco.
Le ipotesi sostengono che il sonno sul lato destro possa rilassare lo sfintere esofageo inferiore, migliorando i sintomi del reflusso.
MIGLIORE POSIZIONE PER DORMIRE DURANTE LA GRAVIDANZA
Dormire di lato è la migliore posizione del sonno durante la gravidanza.
La ricerca indica che già da 20 settimane, la posizione sul lato sinistro può influire positivamente sul flusso sanguigno al feto.
La maggior parte delle donne riferisce di dormire distese sulla schiena durante la gravidanza, ma questa posizione non è raccomandata. Potrebbe infatti essere un fattore di rischio dopo 28 settimane di gestazione.
La maggior parte degli studi suggerisce un aumento del bisogno di dormire durante la gravidanza.
Gli alti livelli di ormoni necessari per mantenere la gravidanza inducono infatti sonnolenza.
Allo stesso tempo, è molto comune per le donne incinte provare dolore alla schiena, bruciore di stomaco, nausea e minzione eccessiva durante la notte, che possono interferire con il sonno.
Inoltre, la gravidanza aumenta il rischio di disturbi come apnea ostruttiva del sonno, russamento e sindrome delle gambe senza riposo.
Alcuni suggerimenti per promuovere un sonno migliore durante la gravidanza includono:
- Evitare la caffeina prima di coricarsi
- Evitare cibi acidi, fritti e piccanti per prevenire il bruciore di stomaco
- Abbassare le luci e mantenere il rumore al minimo
- Disconnettere i dispositivi elettronici
- Trovare una temperatura gradevole
- Usare cuscini per il corpo e cuscini in memory foam
DOVE ACQUISTARE BAMBOO PILLOW
Acquistare Bamboo Pillow è semplice e veloce. Basta collegarsi al sito ufficiale dei produttori tramite il pulsante qui sotto e compilare il modulo di adesione.
A questo punto basterà un click per completare l’acquisto.
OPINIONI DI CHI HA PROVATO BAMBOO PILLOW
“Ho comprato il cuscino Bamboo Pillow perchè non ne potevo più di svegliarmi stanca e con il torcicollo.
L’ho trovato su un sito che recensiva questi cuscini in fibra di bambù, che tra l’altro mi interessavano perché sono vegana e cerco sempre di acquistare prodotti cruelty-free.
Il riposo è decisamente migliorato, ma non avevo grandi dubbi, avendo già sperimentato il memory foam con il materasso. Davvero il miglior materiale per i dolori articolari, secondo me.”
Valeria, 40
“Facendo sport di contatto ho spesso dolori muscolari che sto facendo fatica a smaltire, forse anche per un eccesso di allenamento in periodo gare.
Il fisioterapista mi ha dato un programma di esercizi che include anche cambiamenti nel riposo. Ho comprato Bamboo Pillow proprio per dormire meglio e provare a smettere di stare sempre a pancia in giù, il che non fa molto bene al collo.
Ora mi sveglio più riposata, e il tipo di materiale morbido e denso allo stesso tempo è proprio quello che cercavo per rilassare la cervicale e dormire a pancia in su.”
Martina, 32
“Era da un po’ che ero alla ricerca di cuscini che facessero al caso mio. Quando vado in un hotel per lavoro è sempre un dramma: dovrei portarmi dietro il mio cuscino, ma non è che posso sempre avere una valigia in più!
Un collega mi ha consigliato questo Bamboo Pillow, e visto che puntavo anch’io al memory foam ho seguito il consiglio.
A parte il fatto che questo lo posso davvero piegare e portare in viaggio, si dorme senza interruzioni e senza mal di schiena il giorno dopo. Una favola.”
Antonio, 53
CONCLUSIONI
Bamboo Pillow è la soluzione per tutti quelli che non sono soddisfatti del loro riposo notturno.
Ipoallergenico, adattabile al nostro corpo ed ecologico, questo cuscino di bambù e memory foam renderà le nostre notti più rilassanti e restituirà energia ai nostri giorni.
Ricordiamo che per trattare i dolori muscolari sono disponibili sul mercato anche altri efficaci prodotti, come:
Per saperne di più leggi la nostra guida completa sui Dolori Muscolari.