• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Dolori Articolari e Muscolari

  • Blog
  • DOLORI ARTICOLARI
    • RIMEDI
    • PATOLOGIE
  • DOLORI MUSCOLARI
    • RIMEDI
    • PATOLOGIE

LEG ACTION: 11 BENEFICI PER LE GAMBE

leg action

Torniamo a casa stanchi la sera, con piedi e gambe gonfi. Sarebbe bello avere un massaggiatore personale, che scioglie le tensioni di gambe e piedi mentre noi stiamo in poltrona. Ma a meno che non siamo oligarchi russi o rockstar, probabilmente non abbiamo questo lusso. Con le sue 15 velocità e 4 programmi automatici, il massaggiatore elettrico Leg Action potrebbe essere la soluzione.

Indice

  • LE FUNZIONI DEL SISTEMA LINFATICO
  • CAUSE COMUNI DELLE GAMBE GONFIE
    • I SINTOMI DI UN EDEMA PERIFERICO (GAMBE GONFIE)
    • GAMBE GONFIE IN GRAVIDANZA
    • GAMBE GONFIE: CAUSE PATOLOGICHE
  • DIETA CONTRO LE GAMBE GONFIE
  • RIMEDI PER LE GAMBE GONFIE: SPORT E CALZE COMPRESSIVE
  • LEG ACTION: UN MASSAGGIATORE PER RISOLVERE IL PROBLEMA DELLE GAMBE GONFIE
  • COME FUNZIONA LEG ACTION
  • 11 BENEFICI DEL MASSAGGIATORE LEG ACTION
    • RELAX DOPO IL LAVORO
    • MIGLIORAMENTO DELLA CIRCOLAZIONE SANGUIGNA
    • PREVENZIONE DELLA FASCITE PLANTARE
    • SOLLIEVO DAL MAL DI TESTA
    • RECUPERO POST-ALLENAMENTO
    • RIDUZIONE DEI SINTOMI DELL’ARTRITE
    • UN TRATTAMENTO PER L’ALLUCE VALGO
    • UN CONTRIBUTO CONTRO IL DOLORE LOMBARE
    • PREVENZIONE DELLE LESIONI A PIEDE E CAVIGLIA
    • SONNI D’ORO
    • UN CERVELLO PIÙ RILASSATO
  • DOVE COMPRARE LEG ACTION
  • OPINIONI DI CHI HA PROVATO LEG ACTION
  • CONCLUSIONI SU LEG ACTION

LE FUNZIONI DEL SISTEMA LINFATICO

Prima di capire come Leg Action ci possa aiutare, cerchiamo di capire quali siano le cause più comuni di gambe e piedi gonfi.

Questo problema è tipico di chi fa una vita sedentaria e peggiora quando arrivano i primi caldi. Si accompagna spesso a stanchezza, rigidità e a una sgradevole sensazione di pesantezza agli arti inferiori.

Nella maggior parte dei casi, il gonfiore a gambe, caviglie e piedi è la conseguenza di un ristagno linfatico. Di cosa si tratta?

A differenza del sangue, la linfa non viene messa in circolo dal cuore, ma scorre nei vasi mossa dall’azione dei muscoli.

Contraendosi e rilassandosi, questi tessuti funzionano come una vera e propria pompa. Quando la pompa non funziona, per esempio a causa dell’eccessiva sedentarietà, la linfa si accumula nei tessuti. E gli arti inferiori si gonfiano.

Per questo motivo, ad esempio, quando la gamba è immobilizzata da una ingessatura occorre tenerla sollevata al di sopra del livello del cuore. In questo modo la forza di gravità agevolerà il cosiddetto drenaggio linfatico.

I vasi linfatici più piccoli, detti capillari, si trovano nelle regioni periferiche dell’organismo e, raggruppandosi, danno origine a vasi sempre più grandi. Fino a riversarsi nel dotto toracico, situato nella parte superiore dell’addome.

Il dotto toracico è il punto di contatto tra sistema linfatico e sistema circolatorio, e tramite esso la linfa si riversa nel sangue.

Raccoglie tutta la linfa del corpo, ad esclusione di quella proveniente dal braccio destro, dalla parte destra del torace, dal collo e dalla testa, che invece viene raccolta dal dotto linfatico destro, che attraversa la parte destra della base del collo.

Dove i dotti linfatici si incrociano, troviamo vere e proprie stazioni di filtraggio dette linfonodi. Fanno parte del sistema linfatico anche gli organi deputati alla produzione ed alla purificazione della linfa: timo, milza e midollo osseo.

La linfa è un liquido contenente zuccheri, proteine, sali, lipidi, amminoacidi, ormoni, vitamine, globuli bianchi… la linfa è particolarmente ricca di grassi, che vi si riversano a seguito dell’assorbimento intestinale del cibo.

I vasi linfatici sono “costruiti” in modo da impedire il reflusso della linfa, obbligandola a scorrere in un solo senso.

Le peculiarità anatomiche dei vasi sono fondamentali per consentire il passaggio unidirezionale della linfa dai tessuti verso la circolazione sistemica, anche contro la gravità.

Tramite la linfa, l’organismo raccoglie liquidi e materiale di scarto dalla periferia per poi trasportarlo agli organi di depurazione: fegato, reni, polmoni, linfonodi. In questo senso, la funzione del sistema linfatico è quindi molto simile a quella del circolo venoso.

CAUSE COMUNI DELLE GAMBE GONFIE

Quando il drenaggio linfatico non funziona, si accumulano dei liquidi negli spazi interstiziali. Si parla in questo caso di edema, la tipica conseguenza dell’immobilizzazione prolungata.

Oltre che da un inadeguato drenaggio linfatico, l’edema può essere causato da insufficienza cardiaca e carenze nutrizionali gravi.

Quando la linfa ristagna e le gambe si gonfiano, il problema è sia doloroso che sgradevole dal punto di vista estetico. Oltre a essere limitante per i movimenti.

Le gambe gonfie sono un disturbo a cui possono contribuire anche uno stile di vita non salutare e delle abitudine alimentari scorrette. Ad esempio:

  • vita sedentaria, tra ufficio, divano, macchina, e scarso movimento
  • un eccesso di cibi salati
  • il sovrappeso
  • diabete e colesterolo alto

Al di là delle abitudini e dello stile di vita, delle concause per il gonfiore alle gambe possono essere:

  • ritenzione idrica
  • insufficienza venosa
  • caldo
  • sesso (nelle donne è un problema più diffuso)

L’insufficienza venosa è una condizione patologica dovuta ad un difficoltoso ritorno del sangue venoso al cuore.

Può essere dovuto ad alterazioni patologiche delle vene, spesso dovute a difetti della funzione valvolare, come ad esempio le vene varicose. Queste sono delle dilatazioni abnormi delle vene, soprattutto degli arti inferiori, che spesso assumono un andamento tortuoso.

Il fattore che maggiormente influisce sulle vene varicose è la postura. I lavori che richiedono di rimanere a lungo in piedi aumentano la pressione venosa fino a dieci volte. Determinando spesso l’insorgenza di un ristagno venoso e la comparsa di edema a carico dei piedi.

Un altro fattore di insufficienza venosa è un sovraccarico funzionale delle vene, sottoposte ad un iperlavoro. Ad esempio per una ridotta mobilità degli arti.

Inoltre, con il caldo, i vasi sanguigni si dilatano e il sangue fa fatica a risalire verso il cuore dopo essere arrivato fino agli arti inferiori. Si ferma quindi nelle gambe, gonfiandole.

Per finire, le donne sono più soggette a questo disturbo, perché il gonfiore alle gambe è correlato al ciclo mestruale. Non solo, è anche uno dei disturbi frequenti in gravidanza.

I SINTOMI DI UN EDEMA PERIFERICO (GAMBE GONFIE)

Come si è detto, le gambe gonfie sono dovute a un ristagno di linfa. L’accumulo di acqua nel tessuto (chiamato edema periferico) rende la pelle tesa e dolorante al tocco.

Poggiando un dito sull’edema per qualche secondo, rimane una depressione che persiste per qualche minuto.

Questo problema si accentua la sera, ecco perchè torniamo a casa dal lavoro con questo senso di fastidio alle gambe. I sintomi sono:

  • gambe gonfie
  • difficoltà ad indossare calzature
  • dolore agli arti inferiori
  • prurito
  • sensazione di pesantezza
  • tensione
  • formicolio
  • crampi muscolari
  • dolori notturni ai polpacci
  • ipertermia (aumento della temperatura corporea)
  • febbre
  • difficoltà a camminare

Ma non tutti gli edemi sono uguali:

  • l’edema può comparire in un’unica gamba
  • il gonfiore può localizzarsi su un punto della gamba, o sull’intera superficie
  • il può essere improvviso e rapido a passare, o progressivo e duraturo

GAMBE GONFIE IN GRAVIDANZA

Gambe e caviglie gonfie sono sintomi tipici durante la gravidanza, soprattutto d’estate. Questo è dovuto all’aumento di peso e ai cambiamenti ormonali. Una maggiore ritenzione idrica e il peggioramento della circolazione possono portare a soffrire di gambe gonfie.

La dieta può aiutare molto. Sarebbe meglio evitare:

  • grassi
  • sodio
  • zuccheri

E invece inserire nel menù

  • frutta
  • verdure
  • cereali
  • tanta acqua

L’ideale sarebbe anche camminare almeno mezz’ora al giorno e, se il medico è d’accordo, nuotare.

GAMBE GONFIE: CAUSE PATOLOGICHE

Oltre che dall’insufficienza venosa, in casi gravi le gambe gonfie potrebbero essere causate da patologie importanti.

All’origine delle gambe gonfie ci potrebbero infatti essere una malattia renale, un problema cardiaco, un’insufficienza epatica o il diabete.

Una malattia spesso collegata alle gambe gonfie è poi la flebite, un’infiammazione delle vene. La flebite può dare luogo a coaguli di sangue, detti trombi, che possono ostacolare la circolazione. Un problema noto come trombosi venosa profonda, tipica degli arti inferiori.

Altre patologie serie che possono portare alle gambe gonfie sono:

  • Problemi cardiovascolari
  • Embolia polmonare
  • Malfunzionamento delle valvole cardiache.
  • Cirrosi epatica: l’alterazione della funzione del fegato favorisce una ritenzione negli arti inferiori.
  • Disfunzione renale: i reni non sono più in grado di fare il loro lavoro, l’acqua si accumula nei piedi e nelle gambe.
  • Ipotiroidismo: funzionalità insufficiente della tiroide.
  • Edema linfatico: il gonfiore diminuisce solo quando le gambe sono sopraelevate rispetto al cuore.
  • Flebite: ostruzione delle vene dovuta a infiammazione.
  • Erisipela: infezione della pelle.
  • Allergie.
  • Disturbi ormonali, soprattutto femminili

DIETA CONTRO LE GAMBE GONFIE

Come per qualsiasi altra condizione fisica, la dieta gioca un ruolo fondamentale per prevenire, trattare o peggiorare il gonfiore alle gambe.

Evitare il sovrappeso è la base per ridurre i sintomi. Importante è poi evitare cibi troppo salati, perché il sale trattiene l’acqua, favorendo la ritenzione e il ristagno dei liquidi nel corpo.

Largo quindi a cibi che favoriscano la diuresi e che abbiano un effetto detox. Quindi ovviamente frutta e verdura per prima cosa.

Ottimi sono in particolare:

  • cetrioli
  • sedano
  • radicchio
  • insalate
  • fagiolini
  • cipolla

Un altro elemento chiave è la vitamina C, che aiuta il sistema immunitario e rafforza i capillari. Quindi facciamo il pieno di:

  • pompelmo
  • arancia
  • kiwi
  • fragole
  • peperoni

Oltre alla vitamina C, possiamo sfruttare i benefici dei flavonoidi, antiossidanti presenti in:

  • more
  • mirtilli
  • ribes

Le fibre sono un altro “farmaco” naturale, perché accelerano il transito intestinale e aiutano a depurarci e a ridurre il gonfiore.

Le fibre hanno diversi vantaggi, dall’effetto detox alla lotta alla glicemia e al colesterolo. Sono ottime non solo per prevenire le gambe gonfie, ma per il benessere generale del corpo.

Oltre a tanta acqua (o tisane e tè verde), non dimentichiamo quindi sulle nostre tavole:

  • pasta e riso integrali
  • pane integrale
  • orzo
  • farro
  • bulgur
  • legumi
  • frutta e verdura

Per combattere sovrappeso, iperglicemia e colesterolo alto, che contribuiscono al gonfiore delle gambe, è possibile ricorrere anche integratori naturali su base vegetale. Come:

  • New You
  • BLUKlamath
  • ProSlim Active
  • Burn Pro
  • Reishi Plus
  • Caffè verde & Spirulina
  • Garcinia Cambogia Actives

RIMEDI PER LE GAMBE GONFIE: SPORT E CALZE COMPRESSIVE

Oltre alla dieta, l’attività fisica aiuta il ritorno venoso e previene il gonfiore agli arti inferiori. Basta camminare mezz’ora al giorno per vedere degli effetti positivi.

E anche se il lavoro ci costringe a stare seduti o in piedi per tante ore, cerchiamo sempre di muoverci e cambiare posizione.

Tempo ed energie permettendo, un toccasana – come al solito – è lo sport. I modi migliori per combattere il ristagno linfatico sono:

  • camminare
  • andare in bici
  • nuotare
  • fare ginnastica a corpo libero

Spesso proposte proprio agli sportivi, le calze a compressione possono essere un buon rimedio contro il gonfiore.

A seconda delle necessità, si possono indossare gambaletti, calze o collant elastici e compressivi. La pressione ulteriore che ci forniscono contribuirà a migliorare la circolazione del sangue.

Gli indumenti compressivi, come la Gymform Copper Line (della stessa famiglia di Leg Action) sono ottimi anche come misure preventive. Ad esempio se sappiamo che un nuovo lavoro ci porterà a lunghi periodi in piedi, possiamo già comprare delle calze a compressione.

LEG ACTION: UN MASSAGGIATORE PER RISOLVERE IL PROBLEMA DELLE GAMBE GONFIE

leg action

L’automassaggio è un metodo ideale per dare sollievo a gambe e piedi gonfi, ridurre la ritenzione idrica e migliorare la circolazione.

Leg Action è un dispositivo elettrico che massaggia i piedi e le gambe, rilassando la superficie plantare dei piedi e stimolando l’eliminazione di tossine.

Il massaggiatore Leg action ha 4 programmi automatici, 2 programmi manuali e 15 velocità, per soddisfare ogni esigenza.

Si tratta di una pedana ergonomica simile a una bilancia, dove poggiare i piedi rimanendo seduti. Leg Action vibra e attiva le sue testine massaggianti rotanti, che rilassano piedi e mente.

Tramite i due programmi manuali si può impostare la giusta combinazione tra oscillazione e massaggio Shiatsu, per stimolare la circolazione.

Leg Action è un massaggiatore motorizzato che ci permette anche di ridare vigore ai muscoli delle gambe. Questo perché, tramite i piedi, la forte vibrazioni risale a tutti gli arti inferiori. Il tutto senza neanche doversi alzare dal divano.

In questo modo possiamo fare quello che ci piace, dimenticando stress, dolore, formicolio a gambe e piedi e inestetismi come le vene varicose.

COME FUNZIONA LEG ACTION

Alla fine di una lunga giornata di lavoro, possiamo sederci sulla nostra poltrona preferita, leggere un libro o guardare la tv, mentre Leg Action lavora per noi. Avremo un sollievo immediato e un senso di relax diffuso.

L’oscillazione ad alta velocità della pedana crea migliaia di vibrazioni profonde che si diffondono lungo i piedi, i polpacci, le cosce, i glutei e la fascia lombare della schiena.

In questo modo i muscoli delle gambe si contraggono e si rilassano continuamente, “sciogliendosi” e liberandoci dal dolore.

E, come già detto, basta schiacciare un tasto del telecomando di Leg Action per passare a un’altra funzione. Ad esempio, godendosi un rilassante massaggio shiatsu alle piante dei piedi.

Leg Action ci offre una combinazione di:

  • oscillazione
  • vibrazione
  • massaggio

In questo modo otterremo il piacevole sollievo di un massaggio professionale e i benefici circolatori dell’esercizio fisico senza muoverci da casa.

Oltre al telecomando, Leg Action viene venduto con una guida con suggerimenti e tecniche per ottenere il massimo da ogni minuto di massaggio. In breve tempo avremo così una circolazione migliore e ci sentiremo più in salute.

Leg Action unisce una tecnologia vibrante professionale, un massaggio efficace e una seduta di terapia muscolare… il tutto mentre noi guardiamo tranquillamente Netflix, o parliamo a telefono.

11 BENEFICI DEL MASSAGGIATORE LEG ACTION

La medicina, tradizionale e moderna che sia, sa bene che i piedi sono una parte del corpo di fondamentale importanza. Nel bene e nel male.

Di conseguenza un buon trattamento massaggiante dei piedi e delle gambe, come quello garantito da Leg Action, può portare diversi benefici. Anche ben al di là di quelli più ovvi.

Cerchiamo allora di elencarli tutti.

RELAX DOPO IL LAVORO

Massaggio = relax, lo sanno tutti. 8 ore di lavoro seduti o in piedi causano stress e fastidi muscolari.

Mantenere a lungo una posizione seduta interrompe o riduce la circolazione sanguigna nella parte inferiore del corpo. E se passi molto tempo in piedi potresti avere piedi e gambe gonfi, stanchi e doloranti.

L’uso di Leg Action risolve entrambe le condizioni, lavorando sui muscoli e sui punti di pressione per fornire sollievo.

MIGLIORAMENTO DELLA CIRCOLAZIONE SANGUIGNA

Una cattiva circolazione sanguigna può essere una delle cause di diverse patologie. Quando ti siedi per periodi di tempo più lunghi, questa posizione interrompe o riduce la circolazione sanguigna nella parte inferiore del corpo.

L’uso di Leg Action aiuta a stimolare la circolazione sanguigna e a riscaldare i piedi. Infatti questo massaggiatore lavora sui muscoli dei piedi allo stesso modo dell’attività fisica.

E una salutare circolazione sanguigna fornisce nutrienti e ossigeno ai muscoli dei piedi.

PREVENZIONE DELLA FASCITE PLANTARE

La fascite plantare si verifica quando il legamento presente tra i talloni e le dita dei piedi viene stressato o infiammato. Deve essere trattato in tempo, altrimenti potrebbe essere necessario un lungo periodo di stop delle attività fisiche più impattanti.

Leg Action è ottimo per mantenere la fascia plantare elastica e attiva, prevenendo la fascite. E può essere anche un buon trattamento dei sintomi della stessa fascite, nel caso si fossero già manifestati.

In questo caso è comunque sempre meglio consultare il medico prima di procedere a cure fai da te.

SOLLIEVO DAL MAL DI TESTA

Secondo la riflessologia i nostri piedi sono coperti da diversi punti di pressione che hanno effetti diversi sul nostro corpo. Questi punti di pressione possono alleviare il dolore e migliorare il rilassamento.

Leg Action, con la sua modalità shiatsu, ti permette di ottenere i benefici completi dalla riflessologia. Leg Action agisce sui punti di pressione presenti sulle dita dei piedi e aiuta a ridurre il mal di testa e le emicranie.

Secondo uno studio condotto in Norvegia, le persone che soffrono di emicrania e mal di testa hanno ottenuto grandi progressi dopo aver assunto trattamenti di riflessologia.

Hanno anche smesso di assumere farmaci 3 mesi dopo il trattamento.

RECUPERO POST-ALLENAMENTO

Le persone che corrono per lunghe distanze provano spesso dolore ai piedi. Leg Action elimina i “nodi” e la tensione dei muscoli, che sono comuni dopo la corsa. Alcune persone possono anche provare dolore ai polpacci.

Fortunatamente, le vibrazioni del massaggiatore sono in grado di prendere di mira anche quelli.

RIDUZIONE DEI SINTOMI DELL’ARTRITE

L’artrite è una condizione in cui le articolazioni si infiammano. Questa condizione può essere acuta o cronica dove può portare a ritenzione di liquidi e piedi gonfi.

Leg Action può essere utile per ridurre i sintomi dell’artrite, anche se non può certo curarla.

UN TRATTAMENTO PER L’ALLUCE VALGO

Le persone che hanno l’alluce valgo provano costantemente dolore. La ragione di questa condizione può essere ereditaria o non ereditaria.

Leg Action può essere utile per questa condizione, perchè aiuta i muscoli a rilassarsi.

UN CONTRIBUTO CONTRO IL DOLORE LOMBARE

Anche se può sembrare controintuitivo, Leg Action è molto utile per alleviare il dolore lombare.

In alcuni casi, il mal di schiena può essere infatti causato da una postura scorretta, che può anche portare a dolore ai piedi e alle gambe. Leg Action può essere utile per alleviare il dolore e migliorare la postura.

PREVENZIONE DELLE LESIONI A PIEDE E CAVIGLIA

Un massaggio ai piedi è utile per risolvere i dolori articolari e sostenere il recupero da lesioni e dolori muscolari.

Quando il massaggio di Leg Action è combinato con esercizi di rafforzamento della caviglia e del piede, può prevenire futuri infortuni e accelerare il processo di recupero.

SONNI D’ORO

Un massaggio ai piedi prima di andare a letto è molto utile per migliorare il sonno. Leg Action aiuterà il tuo corpo a rilassare i nervi e migliorare la circolazione sanguigna.

Questo a sua volta porta a un sonno rilassato.

UN CERVELLO PIÙ RILASSATO

Secondo la medicina tradizionale cinese, la regolazione dei punti riflessi nei piedi può attivare la circolazione sanguigna al cervello.

E in questo modo migliorare l’equilibrio dei processi cerebrali. Molti studi e sperimentazioni cliniche hanno testato e concluso lo stesso.

DOVE COMPRARE LEG ACTION

Leg Action è disponibile online, presso il sito ufficiale dei produttori tramite il pulsante che vedi qui sotto. Basta compilare il modulo con i dati richiesti, per essere poi ricontattati da un operatore.

OPINIONI DI CHI HA PROVATO LEG ACTION

“Leg Action l’aveva già preso mia sorella, e glielo vedevo in casa da mesi. L’ho anche provato da lei ed è stato amore a prima vista. A parte che è sempre stato il mio sogno tornare a casa la sera e farmi fare un massaggio ai piedi… ma poi questo massaggio arriva anche alle gambe, fino al sedere e alla schiena! È davvero un relax totale.”

Claudia, 49

“Ho le gambe gonfie da anni, perché faccio l’infermiera e sto in piedi per ore. Uso calze contenitive, ma non è che risolvano il problema. Una collega mi ha consigliato Leg Action, dicendomi che su di lei aveva ottimi effetti. Allora l’ho preso online e da quando mi è arrivato lo uso ogni giorno a fine turno. Devo dire che è ottimo sia per i piedi che per i polpacci, e sono già meno gonfia. La soluzione sarebbe un lavoro diverso, ma Leg Action è il migliore dei palliativi, diciamo!

Franca, 58

“Leg Action me l’hanno regalato i miei figli per Natale, visto che mi lamentavo dei piedi gonfi. Non ho proprio le vene varicose, mi ha spiegato il medico, ma siamo lì. Uso il massaggiatore elettrico prima di andare a dormire, leggendo un libro. Una volta su tre mi addormento lì! Per me è quasi un calmante, e davvero sgonfia le gambe.”

Martino, 54

CONCLUSIONI SU LEG ACTION

Il ritorno a casa la sera può essere finalmente un momento di relax, e non più di lamentele e dolori alle gambe. Grazie a Leg Action possiamo tornare a goderci una vita attiva, e contrastare gli inestetismi legati ai ristagni linfatici.

Il gonfiore alle gambe non è un destino inevitabile: con Leg Action possiamo contrastarlo o prevenirlo.

Per ordinare Leg Action dal sito ufficiale CLICCA sul pulsante qui sotto:

Per saperne di più leggi la nostra guida completa sui Dolori Muscolari.

Barra laterale primaria

In Offerta:

Artrolux+

  • pistola massaggiantePRECISION MASSAGE PISTOLA MASSAGGIANTE. PERCHÉ FUNZIONA.
  • dolori muscolariDOLORI MUSCOLARI: 5 CAUSE E COME RIDURLI
  • dolori articolariDOLORI ARTICOLARI: 16 CAUSE E COME CURARLI
  • tendiniteTENDINITE: 2 MODI PER CURARLA
  • omega 3OMEGA 3: PERCHÉ USARLI PER I DOLORI ARTICOLARI

Articoli recenti

  • PRECISION MASSAGE PISTOLA MASSAGGIANTE. PERCHÉ FUNZIONA.
  • DOLORI MUSCOLARI: 5 CAUSE E COME RIDURLI
  • DOLORI ARTICOLARI: 16 CAUSE E COME CURARLI
  • LEG ACTION: 11 BENEFICI PER LE GAMBE
  • TENDINITE: 2 MODI PER CURARLA

Footer

AFFILIAZIONI

Questo sito partecipa ai seguenti programmi di affiliazione: Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.; programma di affiliazione Worldfilia, Affiliation Park, Webvork e Nutriprofits. Per tutti i prodotti venduti questo sito riceve una  commissione dai programmi sopra citati. Doloriarticolari.com non è né il produttore, né il rivenditore ufficiale dei prodotti che trovate all’interno del nostro sito. Pertanto per eventuali richieste di rimborso o problematiche riscontrate sui prodotti acquistati tramite Doloriarticolari.com, dovrete sempre ed esclusivamente fare riferimento al sito ufficiale del venditore.
Questo sito non si occupa della spedizione del prodotto o dell’incasso del pagamento e non può essere in alcun modo ritenuto responsabile per qualsiasi danno fisico o morale derivante dall’uso improprio dei contenuti pubblicati o dei prodotti sponsorizzati. In caso di problematiche sui prodotti è necessario contattare direttamente il produttore o il fornitore.

DoloriArticolari.com

P.IVA: 03030770303

  • Contatti
  • Disclaimer
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy