• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Dolori Articolari e Muscolari

  • Home
  • Blog
  • DOLORI ARTICOLARI
    • RIMEDI
    • PATOLOGIE
  • DOLORI MUSCOLARI
    • RIMEDI
    • PATOLOGIE

MASSAGGIATORE SHIATSU DELUXE: L’ABBIAMO PROVATO

massaggiatore shiatsu deluxe

Lunghe ore in smart working ti lasciano schiena e cervicale a pezzi? Tenere tuo nipote in braccio fa bene al cuore, ma un po’ meno a spalle e lombalgia? L’ideale sarebbe spendere ogni giorno 100 euro di massaggio professionale… o usare il massaggiatore Shiatsu Deluxe: l’abbiamo provato per voi.

Indice

  • CHE COS’È IL MASSAGGIATORE SHIATSU DELUXE
  • COME FUNZIONA IL MASSAGGIATORE SHIATSU DELUXE
  • COME SI USA IL MASSAGGIATORE SHIATSU DELUXE
  • PERCHÈ USARE IL MASSAGGIATORE SHIATSU DELUXE
  • I DIVERSI TIPI DI MASSAGGIO
    • STORIA DELLO SHIATSU
    • SHIATSU E MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
    • TECNICA DELLO SHIATSU
    • BENEFICI DELLO SHIATSU
  • SHIATSU DELUXE FUNZIONA DAVVERO?
  • DOVE ACQUISTARE IL MASSAGGIATORE SHIATSU DELUXE
  • OPINIONI DI CHI HA ACQUISTATO SHIATSU DELUXE
  • CONCLUSIONI

CHE COS’È IL MASSAGGIATORE SHIATSU DELUXE

Shiatsu Deluxe è un massaggiatore elettrico per:

  • spalle
  • cervicale
  • schiena
  • gambe
  • glutei
  • addome

Utilizza 8 testine ergonomiche rotanti e bidirezionali e 3 diversi livelli di calore per sciogliere contratture e tensioni.

È un vero toccasana per i dolori muscolari, oltre che un ottimo modo per rilassarsi alla fine di una dura giornata.

Questo massaggiatore riequilibra corpo e mente, utilizzando le tecniche dell’antico massaggio Shiatsu. Una disciplina diventata negli ultimi anni praticamente un sinonimo di relax e benessere.

Il massaggiatore Shiatsu Deluxe consiste in:

  • un corpo centrale, dove sono applicate le testine rotanti, da indossare come un collare per i dolori alla cervicale o come una cintura per i dolori lombari. Altrimenti possiamo appoggiarci le gambe o fissarlo sulla parte alta della schiena
  • due bracciali collegati al corpo centrale, che permettono di “indossare” Shiatsu Deluxe come una sorta di gilet o scialle. Basta infilare le mani nelle comode asole per tenere in posizione il dispositivo e allo stesso tempo godere di questo sostegno alle braccia per rilassare le spalle
  • un pannello di controllo pratico e intuitivo, applicato al corpo centrale
  • 1 caricatore per auto che permette di usare questo massaggiatore per spalle e collo anche durante lunghi e noiosi viaggi
  • 1 manuale di istruzioni completo

Le specifiche tecniche sono:

  • Materiale: PVC + PU
  • Funzione calore: Infrarossi a 3 velocità
  • 8 teste ergonomiche rotanti e bidirezionali
  • Maniglie per controllare la pressione
  • Adattatore di Corrente: 100-240 V, 50-60 Hz, 0,8 A // 12 V, 2 A
  • Adattatore per auto: 12 V
  • Potenza: 24 W
  • Dimensioni: 110 x 17 x 13 cm

COME FUNZIONA IL MASSAGGIATORE SHIATSU DELUXE

MASSAGGIATORE SHIATSU DELUXE

Una volta azionato il massaggiatore Shiatsu Deluxe puoi scegliere la direzione delle testine e, grazie all’azione combinata delle sue 3 diverse intensità di calore, scioglierai nodi, tensioni e irrigidimento muscolare.

In macchina puoi posizionare il corpo centrale dietro la cervicale, e appoggiare le mani nelle due asole imbottite, riposando così spalle e braccia. Il caricabatterie da auto ti permetterà di godere dei benefici di questo massaggio termico anche durante lunghe ore in autostrada.

A casa puoi appoggiare i polpacci nell’incavo dove agiscono le testine rotanti, così da sciogliere contratture e rigidità dovute a cattiva postura.

Il mal di schiena lombare è purtroppo molto diffuso. Puoi allora provare a posizione il massaggiatore Shiatsu Deluxe sulla parte bassa della tua schiena, e lasciare che il massaggio con calore distenda i tuoi muscoli.

Lo stesso vale per la parte alta della schiena, tra le scapole. Insieme alla cervicale questa zona è spesso vittima del “male da ufficio”, dovuto a posture sbagliate lungamente protratte.

Sistema il corpo centrale poco sotto le spalle e attiva le testine rotanti, anche quando sei in pausa pranzo e vuoi rilassarti in poco tempo.

COME SI USA IL MASSAGGIATORE SHIATSU DELUXE

Puoi goderti un massaggio rilassante da spa anche nel comfort di casa tua con le testine a 4 sfere del massaggiatore Shiatsu Deluxe.

Grazie al calore, che migliora la circolazione e scioglie i muscoli, questo massaggiatore elimina lo stress e l’irrigidimento.

Il suo pratico design ti permette poi di usarlo praticamente ovunque sul corpo. Così potrai andare a letto ogni sera sentendoti rilassato e tranquillo.

Usarlo è davvero semplicissimo:

  • Collega l’adattatore alla presa
  • Premi l’interruttore per iniziare il massaggio. La funzione rotazione sarà attivata.
  • Premi il pulsante riscaldamento per attivare la funzione, premere di nuovo per fermarla.
  • Premi il pulsante direzione: le testine gireranno in senso antiorario. Premi di nuovo e la direzione andrà in senso orario.
  • Premi il pulsante velocità: la velocità andrà da media a veloce a lenta in successione.
  • Premi l’interruttore per interrompere il massaggio in ogni momento.

PERCHÈ USARE IL MASSAGGIATORE SHIATSU DELUXE

Il massaggio è forse una delle più antiche tradizioni curative del mondo.

Molti popoli antichi – inclusi gli antichi greci, gli egizi, i cinesi e gli indiani – erano convinti delle proprietà terapeutiche del massaggio e lo usavano per trattare una varietà di disturbi.

La massoterapia è la pratica di manipolare i muscoli e altri tessuti molli di una persona per migliorare il suo benessere e la sua salute.

È una forma di terapia manuale che prevede il movimento e l’applicazione di pressione a muscoli, tendini, legamenti e fasce.

Il termine “massoterapia” viene utilizzato per descrivere un’ampia varietà di tecniche che variano nel modo in cui vengono applicati il tocco, la pressione e l’intensità del trattamento.

La ricerca indica che il massaggio è efficace nella gestione di:

  • lombalgia
  • cervicale
  • indolenzimento muscolare a insorgenza ritardata (DOMS)
  • ansia
  • fatica
  • lesioni ai tessuti molli
  • ipertensione
  • insonnia

Uno dei benefici immediati del massaggio è una sensazione di profondo rilassamento e calma.

Questo si verifica perché il massaggio stimola il rilascio di endorfine, le sostanze chimiche del cervello (neurotrasmettitori) che producono sensazioni di benessere.

Anche i livelli di ormoni dello stress, come adrenalina, cortisolo e norepinefrina, sono così ridotti. Gli studi indicano che alti livelli di ormoni dello stress compromettono il sistema immunitario.

Alcuni dei benefici fisici del massaggio e della mioterapia includono:

  • riduzione della tensione muscolare
  • migliore circolazione
  • stimolazione del sistema linfatico
  • riduzione degli ormoni dello stress
  • rilassamento
  • maggiore mobilità e flessibilità articolare
  • tono della pelle migliorato
  • miglioramento del recupero delle lesioni dei tessuti molli
  • maggiore prontezza mentale
  • riduzione dell’ansia e della depressione

I DIVERSI TIPI DI MASSAGGIO

Quando si parla di massaggi si parla di un mondo complesso, dove si alternano tradizioni antiche e ricerca moderna. Le principali tipologie di massaggio sono:

  • massaggio correttivo: è la valutazione oggettiva, il trattamento e la riabilitazione di sintomi e cause di disfunzioni o lesioni biomeccaniche, utilizzando specifiche tecniche di mobilitazione, al fine di ripristinare la normale salute e funzione
  • massaggio del bambino: può aiutare a trattare costipazione, coliche e problemi di sonno. Studi hanno scoperto che il massaggio regolare aiuta i bambini prematuri ad aumentare di peso a un ritmo più veloce
  • mioterapia: comprende la valutazione e il trattamento del dolore, delle lesioni e delle disfunzioni dei tessuti molli che interessano la mobilità. La mioterapia viene applicata per ripristinare e mantenere la salute e la funzione della struttura dei tessuti molli (muscoli, tendini, legamenti) del corpo umano
  • massaggio terapeutico: noto anche come massaggio “occidentale” o “svedese”. Una delle forme di massaggio più popolari in Australia, questa tecnica è progettata per favorire il rilassamento e migliorare la circolazione sanguigna
  • massaggio sportivo: questa è un’applicazione del massaggio, non una particolare tecnica di massaggio. Il tipo di tecnica o trattamento applicato dipende dalla natura della fase di allenamento o competizione, dall’infortunio o dalla condizione sportiva e dalla valutazione del massaggiatore correttivo. Il massaggio sportivo è una miscela di tecniche che mirano a migliorare le prestazioni e aiutano i muscoli sovraccarichi di lavoro a recuperare rapidamente
  • drenaggio linfatico: un trattamento delicato per tutto il corpo, che rilassa il sistema nervoso e aiuta il sistema immunitario
  • aromaterapia: oli essenziali a base di fiori e piante selezionati vengono aggiunti all’olio da massaggio per le loro particolari proprietà terapeutiche. Ad esempio, si pensa che il profumo del legno di sandalo riduca la tensione nervosa
  • riflessologia: basata sul principio che alcune parti del corpo influenzano l’intero organismo. I punti da trattare, che avranno un’eco in tutte le parti del corpo, si trovano nei piedi, nelle mani, nel viso e nelle orecchie. Questi punti rispondono alla pressione, stimolando il processo di guarigione naturale del corpo
  • Shiatsu: una tecnica di massaggio orientale che mira a migliorare il flusso di energia agendo su determinati punti del corpo. I principi alla base del massaggio Shiatsu sono simili a quelli dell’agopuntura.

Andiamo quindi a scoprire più nel dettaglio questa disciplina su cui basa la sua efficacia Shiatsu Deluxe.

STORIA DELLO SHIATSU

Le prime testimonianze scritte dell’esistenza di una tecnica chiamata “Shiatsu” sembrano risalire al 1939. Quell’anno il Maestro Tenpeki Tamai pubblicò nel 1939 il libro Shiatsu-hou, che contiene un’esposizione dettagliata della sua tecnica.

È stato tuttavia Tokujiro Namikoshi a rendere famosa questa tecnica in Giappone e in Occidente. Ha iniziato la pratica manuale da ragazzo, cercando di alleviare i dolori reumatici di sua madre. Negli anni 20 si laureò in fisioterapia e nel 1940 fondò il Japan Shiatsu College a Tokyo.

Il suo stile era basato su una visione scientifica dello Shiatsu, e aveva in comune con la medicina tradizionale cinese la teoria della stimolazione dei cosiddetti “punti Namikoshi”.

A parte questa somiglianza, per tutto il resto la sua disciplina si basa su concetti prettamente occidentali. Lo studio dell’anatomia e della fisiologia è approfondito in modo scientifico, mentre non c’è traccia di tutto ciò che fa parte della medicina tradizionale. Come ad esempio i meridiani, la teoria dei cinque movimenti, i concetti di Yin e Yang…

La tecnica “Shiatsu” è stata riconosciuta dal Ministero della Salute giapponese parzialmente nel 1955 e poi integralmente nel 1964.

Attualmente la scuola Namikoshi è ampiamente studiata e praticata in Giappone, allo stesso livello della nostra fisioterapia. Il suo valore terapeutico è riconosciuto e è praticato negli ospedali.

SHIATSU E MEDICINA TRADIZIONALE CINESE

Shizuto Masunaga, uno studente del fondatore dello Shiatsu Namikoshi, contribuì a una grande svolta in questa disciplina.

Psicologo e studioso di medicina cinese, fu inizialmente allievo di sua madre, celebre terapeuta. Dopo aver studiato con Namikoshi, ha insegnato per dieci anni al Japan Shiatsu College.

Successivamente ha anche dato vita alla sua scuola nel 1968, lo Iokai Shiatsu Center. Lo stile da lui sviluppato propone una pratica basata sul trattamento delle linee energetiche e sulla diagnosi dell’addome e della schiena.

In questo modo, Masunaga ha riportata lo Shiatsu ai legami originari con il Kanpo, la medicina tradizionale cinese.

Infatti chiama il suo stile “Keiraku Shiatsu” (Shiatsu dei meridiani), che viene poi esportato in Occidente con il nome di Zen Shiatsu. Il suo metodo olistico e meditativo rispecchia la semplicità e l’approccio spirituale dei monaci buddisti giapponesi.

Masunaga, da grande studioso di storia cinese e giapponese, elabora una teoria dei meridiani più approfondita e completa di quella della medicina tradizionale cinese.

I canali energetici o meridiani scorrono in tutto il nostro corpo dalla superficie agli strati più profondi, mettendo in comunicazione le varie parti e riunendole nell’unità dell’organismo.

Il corpo ha dodici meridiani, denominati in base all’organo corrispondente: polmone, intestino crasso, stomaco, milza, cuore, intestino tenue, vescica, rene, regolatore del cuore, triplo riscaldatore, cistifellea e fegato.

Possiamo immaginarli come corsi d’acqua sotterranei a varie profondità che sgorgano in superficie in particolari punti, chiamati Tsubo.

Sono proprio questi punti a venire stimolati con gli aghi nell’agopuntura o con la digito-pressione nello Shiatsu, per accedere al sistema energetico di ogni individuo.

Essendo uno psicologo, Masunaga interpreta il sintomo principalmente come una manifestazione dell’essere umano visto nel suo insieme. Il paziente è visto come una persona e non solo come un corpo fisico che mostra un sintomo.

E questo sintomo diventa espressione sia di disfunzioni propriamente fisiche, ma anche di aspetti emotivi e spirituali. La pressione Shiatsu viene esaltata dalla percezione e la sensibilità dell’operatore diventa fondamentale per cogliere la condizione di ogni canale energetico.

In particolare, il trattamento dell’addome acquista un ruolo ancora più determinante per diagnosticare la condizione psico-fisica del paziente.

Tutti questi elementi vengono utilizzati nel trattamento per stimolare opportunamente alcune zone del corpo. Allo scopo di indurre uno stato di migliore equilibrio energetico complessivo e duraturo.

TECNICA DELLO SHIATSU

Lo Shiatsu può essere considerato come una versione non invasiva dell’agopuntura.

Questa tecnica prende le mosse dalle tradizioni giapponese e cinese, ad esempio la nozione di flusso di qi, o vitalità nel corpo, e i già citati meridiani.

Lo Shiatsu può essere utilizzato nel trattamento di una varietà di problemi, come disagio muscolare, rigidità articolare, dolore ed emicrania, dolore mestruale, crampi e mal di schiena. Può anche essere usato per ridurre l’ansia e migliorare l’umore.

Di fatto, i professionisti dello Shiatsu pensano che il corpo possa guarire se stesso attraverso l’uso della pressione su alcuni punti specifici.

Quando un terapista Shiatsu utilizza la pressione sul punto terapeutico delle mani o dei piedi, gli effetti si riverbereranno in tutto il corpo, che inizierà a “ripararsi”.

Le terapie Shiatsu di solito combinano molti processi diversi come la digitopressione, i massaggi ai punti di pressione e altre procedure di rilassamento.

Per trattare una particolare condizione, il praticante Shiatsu traccerà il percorso del meridiano che ha subito uno squilibrio. Applicherà poi una tensione crescente lungo questo percorso per risolvere i problemi che infastidiscono il tuo corpo.

In questo senso, lo Shiatsu utilizza la stessa filosofia standard dell’agopuntura, solo che utilizza la pressione delle dita per stimolare punti mirati dal tuo sistema.

Durante lo Shiatsu, i terapisti applicano una pressione profonda usando le dita, i pollici e i palmi in una sequenza continua. I polpastrelli vengono utilizzati per applicare la pressione e ogni punto viene generalmente premuto per 2-8 secondi.

In alcuni casi, i punti di pressione stimolati durante lo Shiatsu possono sembrare sensibili, ma non dovrebbero fare troppo male. Le persone spesso descrivono questa sensibilità come “dolore buono”.

Lo Shiatsu viene tipicamente fatto su un lettino da massaggio basso o su un tappetino sul pavimento

Sebbene la sequenza sia spesso simile ad altri tipi di massaggio, non viene utilizzato alcun olio da massaggio, quindi di solito viene eseguita con il cliente completamente vestito con abiti larghi e comodi.

BENEFICI DELLO SHIATSU

Lo Shiatsu è spesso usato per ridurre lo stress e proteggere dai problemi di salute legati allo stress. Inoltre, questa tecnica che con Shiatsu Deluxe avremo a portata di mano, promuove la guarigione in condizioni come:

  • Ripristina e mantiene l’energia del corpo in chi soffre di stanchezza e debolezza generale
  • Migliora la circolazione
  • Riduce lo stress e la tensione, nonché l’ansia e la depressione
  • Sollievo dal mal di testa
  • Promuove la guarigione da distorsioni e lesioni simili
  • Aiuta a portare sollievo a chi soffre di artrite
  • Riduce i problemi di torcicollo e spalle e mal di schiena (inclusa la sciatica)
  • Combatte tosse, raffreddore e altri problemi ai seni e alle vie respiratorie
  • Aiuta chi ha a che fare con l’insonnia
  • Aiuta nel trattamento di nausea e disturbi digestivi e intestinali
  • Sollievo dalla lombalgia
  • Contrasta la stipsi
  • Combatte i problemi mestruali e sindrome premestruale

È vero che la ricerca scientifica sugli effetti dello Shiatsu è piuttosto limitata, ma ci sono alcune prove che possa offrire alcuni benefici.

Alcune ricerche indicano che lo Shiatsu si mostra promettente nel trattamento di alcune condizioni che causano dolore cronico.

Ad esempio, in un rapporto pubblicato su Manual Therapy nel 2015 si è scoperto che lo Shiatsu riduce l’intensità del dolore per le persone con fibromialgia.

Per questo rapporto, i ricercatori hanno analizzato studi clinici pubblicati in precedenza sul massaggio per la fibromialgia.

La loro analisi ha determinato che lo Shiatsu ha dato sollievo dal dolore e ha migliorato il sonno e la qualità della vita.

SHIATSU DELUXE FUNZIONA DAVVERO?

Come si è già detto, lo Shiatsu è una forma di massaggio che ha avuto origine in Giappone e nella medicina tradizionale cinese, ed è stata ampiamente esportata in tutto il mondo dagli anni ’70.

La medicina orientale da cui deriva lo Shiatsu ha una prospettiva completamente diversa da quella occidentale sulla salute, sul corpo e su ciò che è necessario per la guarigione.

L’Occidente affronta le malattie e le malattie come problemi che devono essere risolti, con il rimedio solitamente sotto forma di terapia farmacologica.

La medicina orientale crede che il corpo e la mente debbano essere in equilibrio con l’ambiente circostante.

La teoria alla base dello Shiatsu è che i nostri corpi sono fatti di energia, chiamata qi, e che l’energia viene bloccata e causa di sofferenza psichica, emotiva o fisica.

Il massaggio Shiatsu aiuta a rimuovere i blocchi riallineando i punti meridiani, il che riequilibra il qi e calma il corpo e la mente.

Bisogna aderire completamente a questa dottrina e visione del mondo per godere dei benefici di Shiatsu Deluxe? Assolutamente no. Ma conoscere l’origine di questa tecnica aiuta a comprenderne al meglio filosofia ed efficacia.

Anche chi non ha mai sentito parlare di Shiatsu, quando acquisterà questo massaggiatore per collo e

spalle sentirà degli effetti immediati.

L’azione combinata di calore e pressione delle testine rotanti bidirezionali scioglierà i muscoli contratti e ci rilasserà a 360 gradi.

E questo indipendentemente dal fatto che crediamo ai meridiani e al qi o meno!

DOVE ACQUISTARE IL MASSAGGIATORE SHIATSU DELUXE

Acquistare Shiatsu Deluxe è semplice e veloce. Basta collegarsi al sito ufficiale dei produttori tramite il pulsante qui sotto e compilare il modulo di adesione.

A questo punto basterà un click per completare l’acquisto.

Sottolineiamo che le spese di spedizione sono a carico dei produttori, e che il pagamento sarà effettuato alla consegna. Questo permette di evitare spiacevoli sorprese e garantisce la massima trasparenza.

OPINIONI DI CHI HA ACQUISTATO SHIATSU DELUXE

“Per un lungo periodo andavo dal massaggiatore Shiatsu un paio di volte al mese. Mi faceva davvero bene, sia alla schiena che all’umore… purtroppo è un lusso che non ci si può permettere per sempre, visto che non è esattamente economico.

Un’amica mi ha parlato di questo massaggiatore Shiatsu Deluxe, dicendomi che è un’ottima alternativa poco costosa per un massaggio rilassante.

Mentirei se dicessi che è esattamente come un massaggio fatto da un professionista, ma ci si avvicina molto e soprattutto non puoi portarti un massaggiatore in macchina!”

Marina, 55

“Shiatsu Deluxe l’ho ricevuto come regalo di compleanno dal moroso, visto che mi lamento sempre della cervicale! Regalo molto apprezzato, devo dire.

L’effetto riscaldante è davvero piacevolissimo, e le testine che girano premono davvero bene in profondità”.

Antonella, 30

“Passo tutto il giorno in ufficio, e la schiena alla sera è proprio a pezzi. Un collega mi ha parlato di Shiatsu Deluxe e sono andato a leggermi qualche recensione online… mi ha incuriosito e l’ho preso.

Ora ce l’ho da un mesetto, e ho iniziato a usarlo anche per gambe e spalle, davvero versatile e comodo. É leggero, e col fatto che lo carichi in macchina è l’ideale anche come compagno di viaggio. Niente da dire: consigliatissimo.”

Michele, 41

CONCLUSIONI

Un buon massaggio Shiatsu è l’ideale conclusione di una dura giornata di lavoro, di sport o di gioco con i figli! Purtroppo non sempre possiamo permettercelo, perché tempo e soldi non sono risorse infinite…

In soccorso nostro e delle nostre cervicali arriva il massaggiatore Shiatsu Deluxe. Basta rilassarsi in poltrona e accenderlo, dopo averlo posizionato sulla zona che ci dà più fastidio.

In pochi minuti l’azione combinata di testine rotanti e calore farà il suo effetto, rilassando fasce muscolari e mente!

Ricordiamo che per trattare i dolori muscolari sono disponibili sul mercato anche altri efficaci prodotti, come:

  • Artrolux+ cream
  • Stop Dolore Gel
  • Back Relax System
  • Bamboo Pillow
  • Neck Relax

Per saperne di più leggi la nostra guida completa sui Dolori Muscolari.

Barra laterale primaria

In Offerta:

Artrolux+

  • dolori muscolariDOLORI MUSCOLARI: 5 CAUSE E COME RIDURLI
  • dolori articolariDOLORI ARTICOLARI: 16 CAUSE E COME CURARLI
  • leg actionLEG ACTION: 11 BENEFICI PER LE GAMBE
  • tendiniteTENDINITE: 2 MODI PER CURARLA
  • omega 3OMEGA 3: PERCHÉ USARLI PER I DOLORI ARTICOLARI

Articoli recenti

  • DOLORI MUSCOLARI: 5 CAUSE E COME RIDURLI
  • DOLORI ARTICOLARI: 16 CAUSE E COME CURARLI
  • LEG ACTION: 11 BENEFICI PER LE GAMBE
  • TENDINITE: 2 MODI PER CURARLA
  • OMEGA 3: PERCHÉ USARLI PER I DOLORI ARTICOLARI

Footer

AFFILIAZIONI

Questo sito partecipa ai seguenti programmi di affiliazione: Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.; programma di affiliazione Worldfilia, Affiliation Park, Webvork e Nutriprofits. Per tutti i prodotti venduti questo sito riceve una  commissione dai programmi sopra citati. Doloriarticolari.com non è né il produttore, né il rivenditore ufficiale dei prodotti che trovate all’interno del nostro sito. Pertanto per eventuali richieste di rimborso o problematiche riscontrate sui prodotti acquistati tramite Doloriarticolari.com, dovrete sempre ed esclusivamente fare riferimento al sito ufficiale del venditore.
Questo sito non si occupa della spedizione del prodotto o dell’incasso del pagamento e non può essere in alcun modo ritenuto responsabile per qualsiasi danno fisico o morale derivante dall’uso improprio dei contenuti pubblicati o dei prodotti sponsorizzati. In caso di problematiche sui prodotti è necessario contattare direttamente il produttore o il fornitore.

DoloriArticolari.com

P.IVA: 03030770303

  • Contatti
  • Disclaimer
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy