• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Dolori Articolari e Muscolari

  • Blog
  • DOLORI ARTICOLARI
    • RIMEDI
    • PATOLOGIE
  • DOLORI MUSCOLARI
    • RIMEDI
    • PATOLOGIE

POCKET MASSAGER: 5 VANTAGGI DEL MINI ELETTROSTIMOLATORE

pocket massager

Se Bill Gates sognava un personal computer su tutte le scrivanie del mondo, perché non dovrebbe esserci un massaggiatore in ogni tasca? È venuta l’ora di provare Pocket Massager: scopriamo i 5 vantaggi del mini elettrostimolatore.

In questo modo dirai addio a tutti quei mal di schiena e dolori alla cervicale che ti accompagnano da mattina a sera.

Indice

  • CHE COS’È POCKET MASSAGER
  • COME SI USA POCKET MASSAGER
    • SU CHE PARTI DEL CORPO SI USA POCKET MASSAGER
  • COME FUNZIONA POCKET MASSAGER
  • CHE TIPO DI ELETTROSTIMOLATORE È POCKET MASSAGER?
    • TENS
    • EMS
  • 5 VANTAGGI DI POCKET MASSAGER
    • LA SCIENZA DICE CHE L’ELETTROSTIMOLAZIONE FUNZIONA
    • L’EMS OFFRE UNA CONTRAZIONE MUSCOLARE COMPLETA
    • L’EMS AIUTA NEL RECUPERO DA INFORTUNI
    • POCKET MASSAGER È CONVENIENTE
    • L’EMS STIMOLA IL RAFFORZAMENTO MUSCOLARE
  • EFFETTI POCO NOTI DEI MASSAGGIATORI
    • IL MASSAGGIO AIUTA IL SISTEMA NERVOSO
    • IL MASSAGGIO AIUTA IL SISTEMA RESPIRATORIO
  • DOVE ACQUISTARE POCKET MASSAGER
  • RECENSIONE DI CHI HA ACQUISTATO POCKET MASSAGER
  • CONCLUSIONI SU POCKET MASSAGER

CHE COS’È POCKET MASSAGER

Pocket Massager è un massaggiatore antidolorifico portatile e applicabile ad ogni parte del corpo. Consiste in un pad dalla forma quadrata, con un cuore in gel flessibile.

Per il massaggio si avvale della tecnologia ad onde elettromagnetiche EMS, attivata tramite batteria ricaricabile via USB.

Basta posizionarlo sulla zona dolente e attivarlo tramite la pratica e semplice tastiera posizionata direttamente sul pad.

A questo punto il dispositivo ti metterà a disposizione ben 5 modalità di massaggio e 10 livelli di intensità.

Si può quindi scegliere, in base alle proprie esigenze, tra un massaggio veloce e intenso o uno più lungo ma più soft.

Durante la seduta di massaggio, è possibile regolare l’intensità con i pulsantini laterali, aumentando o diminuendo la potenza.

Grazie al particolare design flessibile e al gel adesivo antiallergico, Pocket Massager può essere attaccato sulle zone più a rischio di tensione e contratture:

  • cervicale: Pocket Massager è l’ideale per alleviare i dolori cervicali dovuti a cattiva postura e lavori che costringono a lunghe ore di sedentarietà
  • spalle: spesso l’indolenzimento cervicale arriva ad interessare anche le spalle. Con Pocket Massager la tensione ed il dolore si scioglieranno in pochi minuti
  • schiena: statisticamente il mal di schiena è la principale causa al mondo di limitazioni della mobilità. Pocket Massager è un alleato prezioso contro i dolori vertebrali
  • zona lombare: la parte bassa della schiena, detta anche zona lombare, è spesso infiammata. Pocket Massager aiuta a mantenerla sana, riattivando la circolazione là dove le contratture la stanno limitando
  • braccia: spesso lo stress della giornata si accumula anche sulla muscolatura delle braccia, in questi casi l’uso di Pocket Massager può dare sollievo. Anche mentre siamo impegnati a fare altro, come ad esempio una sessione di yoga o esercizio fisico
  • gambe: anche la muscolatura delle gambe può trovare beneficio dall’uso di questo massaggiatore portatile, soprattutto in preparazione di una sessione di allenamento
pocket massager

COME SI USA POCKET MASSAGER

Del peso di soli 15 grammi, questo mini elettrostimolatore ha una durata di ben 4 ore. Il che corrisponde potenzialmente a un’intera settimana di sedute massaggianti.

Il dispositivo è facile da usare perché ha solo tre pulsanti: quello dell’accensione/spegnimento e due per aumentare o diminuire la velocità.

Dispone di ben 5 programmi con 10 velocità differenti a seconda del tipo di lavoro di cui necessita la parte del corpo in questione.

Basta applicarlo sulla parte del corpo dolorante e attivarlo.

Pocket Massager permette di lavorare su molte fasce muscolari e molte parti del corpo, anche mentre si è impegnati a fare altro.

SU CHE PARTI DEL CORPO SI USA POCKET MASSAGER

Agisce sul collo per alleviare i comuni dolori della cervicale, quindi rilassa e impedisce che il dolore si ripresenti con grande frequenza.

Il massaggio oltre ad essere efficace è anche molto rilassante, perché attenuare il dolore cervicale significa dare sollievo anche i muscoli facciali, la mandibola e gli occhi.

Questo può quindi di riflesso migliorare l’umore, la concentrazione e la produttività.

Se applicato sulle spalle è un ottimo decontratturante, cioè scioglie i muscoli che per uno sforzo eccessivo o una cattiva postura sono contratti e doloranti.

Spalle più rilassate permettono una miglior postura, ma anche un riposo notturno più profondo, che ricaricherà il corpo per le fatiche della giornata successiva.

Anche sulle braccia Pocket Massager scioglie i muscoli e rilassa. Avere le braccia rilassate previene la contrattura delle spalle e del collo e quindi aiuta anche chi soffre di mal di testa dovuti alla cervicale.

Usando Pocket Massager sulla zona lombare si alleviano poi i dolori dovuti all’infiammazione del nervo sciatico o alla contrattura dei muscoli. Il che è comunemente dovuto a una vita eccessivamente sedentaria.

Applicato sulle gambe l’apparecchio favorisce un corretto drenaggio e quindi la circolazione linfatica. Il che può essere un contributo alla lotta contro la cellulite.

Sulle gambe inoltre scioglie le tensioni del quadricipite e anche quelle del tricipite femorale. Queste sono comunemente dovute a sforzi sulle gambe quali scalinate lunghe, salite, trasporto di oggetti pesanti, corsa.

Un’altra parte del corpo che godrà dei benefici di Pocket Massager sono i polpacci. Questi spesso sono in tensione a causa di lunghi periodi passati in piedi o dopo una lunga camminata.

Infine questo mini-elettrostimolatore può dare sollievo ai piedi. Proprio qui tendono ad accumularsi le tesioni di una giornata trascorsa in piedi o camminando a lungo.

Il massaggio ai piedi porta beneficio a tutto il corpo, e se applichiamo Pocket Massager anche sulle caviglie possiamo favorire il drenaggio e prevenire i piedi gonfi.

COME FUNZIONA POCKET MASSAGER

Si è detto che Pocket Massager è un mini-elettrostimolatore. Ma cosa si intende?

Sia che ti stia riprendendo da un infortunio o che tu stia affrontando un dolore cronico alla schiena, potresti trarre beneficio dall’elettrostimolazione.

Si tratta di una terapia che invia leggeri impulsi elettrici attraverso la pelle per aiutare a stimolare i muscoli danneggiati o manipolare i nervi per ridurre il dolore.

Questa procedura indolore accelera il recupero e fornisce sollievo dai sintomi dolorosi o fastidiosi.

Elettrostimolatori come Pocket Massager utilizzano impulsi elettrici per imitare l’azione dei segnali provenienti dai neuroni (cellule del sistema nervoso). Queste lievi correnti elettriche prendono di mira i muscoli o i nervi.

La terapia elettrostimolatoria per il recupero muscolare invia segnali ai muscoli mirati per farli contrarre. Provocando contrazioni muscolari ripetute, il flusso sanguigno migliora, aiutando a riparare i muscoli feriti.

Quei muscoli migliorano anche la loro forza attraverso ripetuti cicli di contrazione e rilassamento. L’elettrostimolazione può anche “allenare” i muscoli a rispondere ai segnali naturali del corpo di contrarsi.

Il tipo di stimolazione che si concentra sul sollievo dal dolore invia segnali su una lunghezza d’onda diversa in modo che raggiungano i nervi, piuttosto che i muscoli.

La stimolazione elettrica può infatti bloccare l’invio dei recettori del dolore dai nervi al cervello.

pocket massager

CHE TIPO DI ELETTROSTIMOLATORE È POCKET MASSAGER?

I due tipi principali di elettrostimolazione sono la stimolazione elettrica transcutanea dei nervi (TENS) e la stimolazione muscolare elettrica (EMS).

Pocket Massager appartiene a questa seconda categoria.

TENS

La TENS può essere utilizzata per il dolore cronico (a lungo termine) e per il dolore acuto (a breve termine).

Gli elettrodi vengono posizionati sulla pelle vicino alla fonte del dolore. I segnali vengono inviati attraverso le fibre nervose per bloccare o almeno ridurre i segnali del dolore che viaggiano al cervello.

EMS

L’EMS utilizza una corrente leggermente più forte della TENS per contrarre i muscoli. Gli elettrodi dell’unità (anch’essi posti sulla pelle vicino ai muscoli interessati) provocano contrazioni ritmiche.

Questo può migliorare la forza muscolare se l’utente tenta di contrarre il muscolo contemporaneamente.

Gli elettrodi sono solitamente piccoli cuscinetti aderenti che dovrebbero staccarsi con poco fastidio alla fine della sessione.

Diversi elettrodi sono posizionati intorno all’area che riceve il trattamento. Il dispositivo elettrostimolante è collegato agli elettrodi.

Flussi costanti di impulsi elettrici vengono erogati verso i muscoli. L’unità può essere abbastanza piccola da stare nel palmo di una mano – come Pocket Massager – o più grande, come un telefono.

Per la stimolazione muscolare, gli impulsi raggiungeranno i muscoli, segnalando loro di contrarsi.

Gli impulsi mirati al sistema nervoso bloccano la trasmissione dei segnali di dolore che raggiungono il midollo spinale e il cervello. Gli impulsi stimolano anche il corpo a produrre sostanze chimiche antidolorifiche naturali chiamate endorfine.

5 VANTAGGI DI POCKET MASSAGER

Un dispositivo per la stimolazione muscolare elettrica (EMS) come Pocket Massager è utile per qualsiasi tipo di dolore muscolare. Dalla cervicale al mal di schiena, dai polpacci indolenziti alla lombalgia.

Atleti, anziani, persone costrette a una vita sedentaria sperimenteranno tutti diversi benefici utilizzandolo quotidianamente.

Sebbene l’elettricità sia istintivamente considerata un pericolo, nelle giuste quantità e forme può essere utilizzata efficacemente per favorire la nostra salute e il nostro benessere.

Ecco 5 motivi in particolare per farne buon uso:

  • la scienza dice che l’elettrostimolazione funziona
  • l’EMS offre una contrazione muscolare completa
  • l’EMS aiuta nel recupero da infortuni
  • Pocket Massager è conveniente
  • l’EMS stimola il rafforzamento muscolare

LA SCIENZA DICE CHE L’ELETTROSTIMOLAZIONE FUNZIONA

La ricerca ha dimostrato che l’EMS funziona.

I risultati positivi supportano l’uso dell’EMS per sciogliere le tensioni muscolari, aumentare la forza e migliorare le prestazioni.

Nei casi in cui l’EMS non ha prodotto miglioramenti, i ricercatori hanno rilevato che la causa era un utilizzo sbagliato della tecnologia.

Molti studi di ricerca affermano che l’uso dell’EMS da solo, nella migliore delle ipotesi, fornisce gli stessi vantaggi dell’allenamento e dello stretching.

L’EMS non è quindi migliore dei normali metodi di allenamento, ma non richiede alcun input attivo del sistema nervoso centrale. E quindi non affatica il cervello di un atleta già sovraccarico.

La combinazione di allenamento convenzionale ed EMS fornisce un vantaggio significativo rispetto a entrambi i metodi da soli. Questo perché l’effetto cumulativo di entrambi i metodi fornisce uno scenario di allenamento potenziato con un costo energetico inferiore.

Questa è una proposta vincente, soprattutto se lo stress e la tensione stimolano eccessivamente il nostro sistema nervoso.

L’EMS OFFRE UNA CONTRAZIONE MUSCOLARE COMPLETA

Lo stress accumulato, sia fisico che psicologico, non solo può creare un affaticamento eccessivo, ma anche interferire con i processi mentali i segnali all’interno del cervello e del corpo.

Se ci affidiamo esclusivamente all’attivazione volontaria dei muscoli per sciogliere la tensione, non andremo lontano.

Utilizzando un EMS, possiamo invece contrarre un gruppo muscolare in modo più completo e pulito rispetto, ad esempio, a un massaggio. L’EMS bypassa l’affaticamento e agisce direttamente sul muscolo per ottenere una contrazione completa.

Ciò è particolarmente importante quando si prende di mira la fibra muscolare a contrazione rapida.

E questo metodo è ancora più efficace dell’allenamento, soprattutto per scopi riabilitativi o se stai cercando di ridurre l’usura su una specifica struttura articolare.

Inoltre, tutte le lesioni periferiche dei muscoli sono anche in un certo senso lesioni “cerebrali”. Infatti, una lesione muscolare danneggia le connessioni tra mente e corpo, e quindi sconvolge il cervello.

L’EMS aiuta a riparare quelle connessioni e a lavorare attraverso le inibizioni create dai meccanismi protettivi autoimposti del cervello. Come nel caso di infortuni.

Un elettrostimolatore è utile per superare gli ostacoli e le inibizioni, e fornire il massimo reclutamento di quel gruppo muscolare che ha subito un trauma.

In caso di affaticamento e lesioni, i segnali tra il cervello e il corpo vengono facilmente interrotti. EMS non solo può ripristinare, ma anche migliorare tali connessioni.

L’EMS AIUTA NEL RECUPERO DA INFORTUNI

I protocolli di recupero con EMS incoraggiano i meccanismi circolatori all’interno del corpo e aiutano a facilitare un ritorno alla salute completo.

Se abbiamo una contrattura muscolare, possiamo attivare Pocket Massager sulla zona interessata anche mentre guidiamo o facciamo la spesa. Non serve il nostro intervento volontario, né il nostro tempo.

Se si usa con costanza un’unità EMS, si può mantenere il corpo elastico ed efficiente, in termini di circolazione dell’ossigeno e rimozione dei prodotti di scarto.

L’EMS ha la capacità di ripristinare essenzialmente il tono muscolare e fornirci non solo i mezzi per contrarre i muscoli in modo efficiente, ma anche per rilassarli e decontrarli in modo efficace.

POCKET MASSAGER È CONVENIENTE

Avere sempre a portata di mano un mini-elettrostimolare è eccezionalmente conveniente.

La compattezza del dispositivo, combinata con elettrodi adesivi facili da usare, lo rende uno strumento per il massaggio e il recupero muscolare che puoi portare in tasca.

Come accennato in precedenza, i vantaggi in viaggio di Pocket Massager sono evidenti. Averne uno nella borsa da palestra è la soluzione ovvia per portarsi sempre dietro il relax. In particolare se non hai un entourage di massaggiatori che ti segua in tutti i tuoi spostamenti!

Come si è già detto, se Bill Gates sognava un personal computer sulla scrivania di ogni persona, perché non dovrebbe esserci un massaggiatore in ogni tasca? La portabilità, la potenza e l’efficacia di Pocket Massager è indiscutibile.

L’EMS STIMOLA IL RAFFORZAMENTO MUSCOLARE

Ci sono molti motivi diversi per il mal di schiena e i dolori muscolari in generale. In alcuni casi si tratta di vere patologie, in altre di usura dovuta all’età o allo sport.

Ma spesso più banalmente la causa è la debolezza muscolare, che a sua volta porta a una cattiva postura. Se schiena, gambe, addominali o collo sono deboli, non riusciranno a fare al meglio il loro lavoro.

Che è quello di sostenere altre parti del corpo e garantirne il corretto movimento se attivate.

Pocket Massager e gli altri dispositivi EMS possono aiutare quindi contro il dolore non solo come “semplici” massaggiatori.

Ma anche perché contribuiscono al rafforzamento muscolare. E un fisico più forte mantiene meglio e più a lungo una postura corretta, senza richiedere sforzi indebiti ad altre parti del corpo.

Di fatto, la ricostruzione del tessuto muscolare è l’obiettivo principale della stimolazione muscolare elettrica, l’EMS.

A differenza che nella TENS, nell’EMS, la corrente è diretta ai muscoli indeboliti, piuttosto che ai nervi, spingendo i muscoli a contrarsi e riacquistare gradualmente la loro forza.

L’EMS può essere utile per la riabilitazione dopo che i muscoli sono stati indeboliti in modo sostanziale o per condizioni meno gravi, come uno stiramento muscolare.

Uno studio di ricerca medica ha esaminato l’EMS per trattare l’atrofia muscolare dopo l’intervento chirurgico, per ricostruire un legamento cruciale anteriore.

A metà dei partecipanti è stata somministrata la terapia EMS, con un gruppo di controllo che non ha ricevuto la terapia. Quelli che utilizzavano l’EMS avevano muscoli più spessi e un migliore recupero della forza di estensione del ginocchio tre mesi dopo l’intervento.

EFFETTI POCO NOTI DEI MASSAGGIATORI

Se l’effetto diretto di un massaggio sui muscoli non ha certo bisogno di ulteriori approfondimenti, forse i 2 benefici che seguono a molti suoneranno nuovi.

IL MASSAGGIO AIUTA IL SISTEMA NERVOSO

Il sistema nervoso è una complessa rete di nervi e cellule che trasportano messaggi da e verso il cervello e il midollo spinale a varie parti del corpo.

Il sistema nervoso comprende sia il sistema nervoso centrale che il sistema nervoso periferico. Il nostro sistema nervoso raccoglie ed elabora le informazioni dai sensi attraverso i nervi e il cervello e dice ai muscoli di contrarsi, il che provoca azioni fisiche.

I nervi “innervano” anche (riforniscono un organo o un’altra parte del corpo) i muscoli e danno loro tono. Di seguito sono elencati i benefici e gli effetti positivi dei massaggi sul sistema nervoso:

  • La risposta di rilassamento generalizzata del massaggio aiuta a ridurre lo sforzo sul sistema nervoso. La risposta al rilassamento include una diminuzione della frequenza cardiaca e una diminuzione della scarica nervosa
  • Il massaggio aiuta nella riduzione del dolore
  • Il massaggio aiuta ad aumentare la nostra risposta parasimpatica, che può aiutare con l’insonnia
  • La riduzione della tensione fasciale e muscolare così come la riduzione della rigidità articolare dovuta al massaggio può liberare il conflitto dei nervi periferici
  • Il massaggio aiuta anche a ridurre i segni e i sintomi muscolo-scheletrici di varie malattie (paralisi cerebrale, morbo di Parkinson, malattia di Buergers e altre sindromi e stati patologici di iper / ipotonicità)
  • Il massaggio aiuta a ridurre il tempo del corpo trascorso in “overdrive simpatico”. Il sistema nervoso simpatico del corpo è responsabile della risposta “combatti o fuggi”. Si attiva quando il nostro corpo percepisce lo stress. Riduce il flusso sanguigno al cervello, alle estremità e agli organi digestivi in preparazione per una situazione di percepita “lotta per la sopravvivenza”. Quando una persona è costantemente stressata, il suo sistema nervoso può essere in uno stato di overdrive simpatico. Se ciò accade solo occasionalmente, il sistema di solito ha la capacità di recupero. Tuttavia, se il corpo è in uno stato di overdrive simpatico, livelli elevati di cortisolo, l’ormone dello stress, possono portare a ulteriori danni a questi tessuti

IL MASSAGGIO AIUTA IL SISTEMA RESPIRATORIO

L’apparato respiratorio è un sistema biologico costituito da una serie di organi responsabili dell’assunzione di ossigeno e dell’espulsione dell’anidride carbonica.

Gli organi primari del sistema respiratorio sono i polmoni, che effettuano questo scambio di gas durante la respirazione. Quando respiriamo, i nostri polmoni filtrano l’ossigeno e lo fanno passare attraverso il nostro flusso sanguigno, dove viene trasportato nei tessuti e negli organi.

I nostri polmoni eliminano anche l’anidride carbonica dal sangue e la rilasciano nell’aria quando espiriamo. Di seguito sono elencati i benefici del massaggio sul sistema respiratorio:

  • Il rilassamento della tensione e l’incoraggiamento a una respirazione più profonda durante il massaggio migliorano la funzione del diaframma. Ciò favorisce lo scambio gassoso negli alveoli / letti capillari
  • Il lavoro di massoterapia adiacente alla colonna vertebrale toracica migliora l’alimentazione nervosa ai polmoni e ai relativi tessuti
  • Il massaggio aiuta a ridurre la tensione nei muscoli che supportano la respirazione. Riduce l’ipertonicità e i punti trigger nei muscoli intercostali e aumenta la mobilità della gabbia toracica
  • Il massaggio aiuta ad aumentare il metabolismo nei polmoni
  • L’induzione della risposta parasimpatica dovuta al massaggio produce una respirazione più profonda ed efficiente. Questo riduce anche i sintomi di alcune malattie delle vie respiratorie come l’asma

DOVE ACQUISTARE POCKET MASSAGER

Acquistare Pocket Massager è semplice e veloce. Basta:

  • connettersi al sito dei produttori ufficiali tramite il pulsante qui sotto
  • compilare il breve modulo con i tuoi dati per godere di eventuali promozioni in atto

RECENSIONE DI CHI HA ACQUISTATO POCKET MASSAGER

“Ho acquistato Pocket Massager online. Arrivato dopo 48 ore, anche in pieno lockdown: ottimo servizio.

Lo uso su punti mirati della schiena, dove altri massaggiatori sono troppo ingombranti per arrivare. È davvero un mini elettrostimolatore di precisione chirurgica. Se hai contratture in posti molto specifici, è l’ideale. Un po’ meno se ti fa male un’intera area molto grande.”

Nadia, 29

“Uso Pocket Massager da un mese e mi ci trovo benissimo. Ottimo sia per i massaggi a fine giornata che come recupero dopo la corsa. Io lo uso soprattutto per gambe e piedi, ma anche per la schiena funziona molto bene.”

Giovanni, 56

“Pocket Massager l’ho preso su consiglio di un’amica che l’ha usato per tanto tempo e ha avuto un gran miglioramento per la schiena.

Io lo uso per la cervicale, che a fine giornata mi fa sempre molto male. Le vibrazioni sono profonde, e non si fermano solo sulla zona dove lo applichi, ma in tutta l’area.”

Valeria, 39

CONCLUSIONI SU POCKET MASSAGER

I dolori muscolari non interessano solo la schiena, ma tutto il corpo. Per questo c’è bisogno di uno strumento versatile, che si adatti a diverse fasce muscolari e che possa essere facilmente spostato a seconda della zona dolorante.

Per questo è stato pensato Pocket Massager. Questo mini-elettrostimolatore antidolorifico è l’ideale per dire addio a tutti quei fastidi piccoli e grandi che ci limitano nella vita quotidiana.

Ordinalo solo dal sito ufficiale, cliccando sul pulsante che vedi qui sotto:

Ricordiamo che per i dolori muscolari ci sono anche altri validi prodotti da usare efficacemente in abbinamento a Pocket Massager, come:

  • Artrolux+ cream
  • Stop Dolore Gel
  • Back Relax System
  • Bamboo Pillow
  • Neck Relax
  • Shiatsu Deluxe

Per saperne di più leggi la nostra guida completa sui Dolori Muscolari.

Barra laterale primaria

In Offerta:

Artrolux+

  • pistola massaggiantePRECISION MASSAGE PISTOLA MASSAGGIANTE. PERCHÉ FUNZIONA.
  • dolori muscolariDOLORI MUSCOLARI: 5 CAUSE E COME RIDURLI
  • dolori articolariDOLORI ARTICOLARI: 16 CAUSE E COME CURARLI
  • leg actionLEG ACTION: 11 BENEFICI PER LE GAMBE
  • tendiniteTENDINITE: 2 MODI PER CURARLA

Articoli recenti

  • PRECISION MASSAGE PISTOLA MASSAGGIANTE. PERCHÉ FUNZIONA.
  • DOLORI MUSCOLARI: 5 CAUSE E COME RIDURLI
  • DOLORI ARTICOLARI: 16 CAUSE E COME CURARLI
  • LEG ACTION: 11 BENEFICI PER LE GAMBE
  • TENDINITE: 2 MODI PER CURARLA

Footer

AFFILIAZIONI

Questo sito partecipa ai seguenti programmi di affiliazione: Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.; programma di affiliazione Worldfilia, Affiliation Park, Webvork e Nutriprofits. Per tutti i prodotti venduti questo sito riceve una  commissione dai programmi sopra citati. Doloriarticolari.com non è né il produttore, né il rivenditore ufficiale dei prodotti che trovate all’interno del nostro sito. Pertanto per eventuali richieste di rimborso o problematiche riscontrate sui prodotti acquistati tramite Doloriarticolari.com, dovrete sempre ed esclusivamente fare riferimento al sito ufficiale del venditore.
Questo sito non si occupa della spedizione del prodotto o dell’incasso del pagamento e non può essere in alcun modo ritenuto responsabile per qualsiasi danno fisico o morale derivante dall’uso improprio dei contenuti pubblicati o dei prodotti sponsorizzati. In caso di problematiche sui prodotti è necessario contattare direttamente il produttore o il fornitore.

DoloriArticolari.com

P.IVA: 03030770303

  • Contatti
  • Disclaimer
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy